Autosprint

Antonelli in F1, la FIA modifica i requisiti per la Super Licenza

La Federazione ha previsto la possibilità, a propria discrezione, di concedere la Super Licenza anche a piloti di 17 anni. Cosa vuol dire per Antonelli che ne farà 18 ad agosto?

Antonelli in F1, la FIA modifica i requisiti per la Super Licenza
© Getty Images

F.P.F.P.

14 giu 2024

Compirà 18 anni il prossimo 25 agosto, Kimi Antonelli. È il nome più gettonato per il sedile lasciato libero da Lewis Hamilton in Mercedes, in vista del 2025. Le recenti dichiarazioni di Wolff in Canada, a sostegno della scommessa sul giovane pilota italiano, alimentano uno scenario che adesso si fa ancora più nitido. 

Uno scenario sul quale si registra la modifica attuata dalla FIA al Codice sportivo internazionale, a due articoli in materia di Super Licenza. Norme che riducono a 17 anni la possibilità di concedere il titolo per guidare in Formula 1 o anche solo in sessioni di prove libere. 

Doti straordinarie per concedere la Superlicenza a 17 anni

Il rinnovato articolo 13.1.2, infatti, prevede che "a esclusiva discrezione della FIA, a un pilota che si ritiene abbia recentemente e stabilmente dimostrato incredibili capacità e maturità in una competizione su monoposto formula, può essere concessa la Super Licenza all'età di 17 anni".

Il successivo, rinnovato, articolo 13.2.2, prevede: "A esclusiva discrezione della FIA, a un pilota che si ritiene abbia recentemente e stabilmente dimostrato incredibili capacità e maturità in una competizione su monoposto formula, può essere concessa, all'età di 17 anni, una Super Licenza valida esclusivamente per le prove libere".

A beneficio di Kimi Antonelli, le nuove regole possono andare nell'ottica di un esordio su una monoposto prima del 25 agosto che sarà la data della maggiore età. Probabilmente non nel senso dei rumours circolati negli ultimi mesi, di una sostituzione di Sargeant in Williams. Piuttosto, la possibilità di effettuare quanti più run possibili di prove libere destinate ai rookie, con la monoposto inglese oltre che con la Mercedes. E prima della data del 25 agosto prossimo.

I punti sono già più che sufficienti

Antonelli da mesi è impegnato nell'effettuare test privati con Mercedes, da ultimo quello svolto a Barcellona, nella settimana del GP del Canada. Un percorso di formazione per valutarne le capacità e prepararlo al grande salto verso la F1 del 2025.

Impegnato quest'anno nel campionato di Formula 2, per ottenere la Super Licenza - al di là del dato anagrafico - è previsto l'ottenimento di 40 punti nell'arco degli ultimi 2 o 3 anni. L'art. 13.1.65 recita, nello specifico: "Il conducente deve inoltre soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti: a) aver accumulato almeno 40 punti. La FIA prenderà in considerazione il numero di punti accumulati (i) nel periodo di tre anni solari immediatamente precedenti l'anno della data della domanda, oppure (ii) il periodo di due anni solari immediatamente precedenti l'anno della data della domanda, oltre ai punti accumulati nell'anno solare della della domanda, a seconda di quale sia il valore più alto".

Dote di punti già raggiunta se si sommano le vittorie nelle categorie F4 - italiana e tedesca nel 2022 (12 punti ciascuna)-, il successo nella Formula Regional europea (25 punti) e i 10 punti dell'attuale piazzamento in F2, sesto. Senza considerare i risultati nella Formula Regional mediorientale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi