Temi caldi
Tra martedì e mercoledì, McLaren, Haas e Williams hanno girato a Silvertone per lo sviluppo delle gomme 2025: il team di Woking nella prima giornata ha girato con Mick Schumacher
10 lug 2024
Schumacher e McLaren insieme? Possibile, anzi già avvenuto, quantomeno per un test di sviluppo delle Pirelli 2025. Mick Schumacher è sceso in pista a Silverstone martedì 9 luglio, guidando la MCL38 e dando continuità al suo lavoro di pilota di riserva di Mercedes e McLaren.
Il tedesco infatti è terzo pilota in condivisione sia per la casa della Stella che per il team di Woking, accomunati dalla fornitura della power unit Mercedes. Dopo un test con la MCL35M nell'estate scorsa, stavolta Schumacher ha potuto cimentarsi alla guida della MCL38 di quest'anno seguendo il programma di sviluppo delle gomme Pirelli 2025. Un lavoro condiviso anche dalla Williams e dalla Haas, in pista pure loro nella due giorni di prove di Silverstone.
Martedì hanno girato Pietro Fittipaldi (Haas), Alex Albon (Williams) e appunto Mick Schumacher (McLaren), mentre nella giornata di oggi, mercoledì 10 luglio, il loro posto è stato preso rispettivamente da Oliver Bearman, Logan Sargeant e Lando Norris. Il test era incentrato sullo sviluppo delle mescole più dure, ma la pioggia inglese ha prima rallentato e poi fatto cambiare i programmi in questi due giorni di prove: soggetto del test sono così diventate le gomme intermedie, valutate sia con che senza l'ausilio delle termocoperte.
When you get to drive an F1 car at Silverstone #HaasF1 | @OllieBearman pic.twitter.com/m62cso3vDa
— MoneyGram Haas F1 Team (@HaasF1Team) July 10, 2024
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90