Autosprint

Colpo Audi: Wheatley, direttore sportivo Red Bull, sarà il nuovo team principal

Sarà Jonathan Wheatley, attuale direttore sportivo della Red Bull, a guidare Audi al debutto in F1 nel ruolo di team principal: il britannico resterà comunque a Milton Keynes fino alla fine dell'anno

A febbraio, nel pieno della bufera che aveva colpito Christian Horner, Jonathan Wheatley era stato indicato come il possibile successore di Horner. Alla fine Wheatley team principal lo diventerà davvero, ma non con la Red Bull: lo sarà per il progetto Audi F1.

F1 2024: il calendario

A Milton Keynes fino a fine 2024

Ex meccanico e poi capo meccanico alla Benetton, stesso ruolo dopo la trasformazione in Renault, Wheatley è divenuto un apprezzatissimo direttore sportivo presso Milton Keynes, in un ruolo molto importante per le sorti di un team. Il suo operato è stato stimato a tal punto che Audi ha scelto lui per sviluppare il progetto della casa dei Quattro Anelli, ufficialmente al debutto nel 2026. Arrivato in Red Bull nel 2006 come team manager, Wheatley si è fatto strada come direttore sportivo a partire dal 2018, ruolo mantenuto fino ad oggi. Sede vacante in Red Bull in uno dei ruoli apicali, con il team campione in carica che ha annunciato di diffondere nelle prossime settimane la futura struttura della scuderia. Ciò che è certo, è che Wheatley rimarrà al suo posto in Red Bull fino alla fine dell'attuale campionato, cui seguirà un periodo di gardening nel 2025, in tempo per prendere possesso del muretto Audi al momento del debutto nel 2026.

Il saluto di Horner

Ecco le parole del team principal Horner nel comunicato rilasciato da Red Bull: "Con Jonathan negli ultimi 18 anni abbiamo avuto un rapporto lungo e pieno di successi. Il suo contributo ai sei titoli Costruttori ed ai sette titoli Piloti come team manager prima e come direttore sportivo poi resterà indelebile nella storia del team".

Al lavoro con Binotto

Nel giorno (1 agosto) in cui Mattia Binotto debutta ufficialmente nel ruolo di Chief Operating Officer e Chief Technical Officer presso il team con sede ad Hinwil, arriva dunque questo colpo di mercato per la futura Audi. Un nome importante, che rivela tutta l'ambizione di costruire un top team.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Sensazioni sul passo ok, peccato non aver avuto una buona simulazione di qualifica"

L'italiano della Mercedes ha spiegato cosa è mancato sulla simulazione di qualifica: errore al primo tentativo, surriscaldamento nel secondo

GP Emilia-Romagna, FP2: super McLaren, Ferrari attardate

Il venerdì di Imola si è concluso con due McLaren davanti a tutti e favoritissime per qualifica e gara; deve lavorare la Ferrari, costretta ad inseguire
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi