Autosprint

Hamilton-Bonnington, ultime gare insieme

Il tecnico è stato confermato in Mercedes, dove nel 2025 seguirà uno dei due piloti titolari. Inoltre, mansioni allargate con la nomina a responsabile dell'ingegneria in pista

F.P.F.P.

21 ago 2024

Peter Bonnington resterà in Mercedes. Lo storico ingegnere di pista di Lewis Hamilton, Bono, non seguirà il campione di Stevenage a Maranello. Uno scenario che pure era emerso tra le possibilità, successivamente all'annuncio dello scorso febbraio, con il quale Hamilton era stato ufficializzato quale futuro pilota Ferrari.

Per Bonnington, non solo permanenza in Mercedes quale ingegnere di pista - di Hamilton fino al termine della stagione, di uno dei due piloti tra Russell e, probabilmente, Antonelli, nel 2025 -.

A partire da Zandvoort, il perimetro delle competenze di  Bonnington al box sarà allargato, con il nuovo ruolo di responsabile dell'ingegneria in pista. 

Hamilton-Bonnington, duo storico

Il legame tra Bonnington e Hamilton in Mercedes affonda le radici nel 2013, stagione di approdo del pilota inglese nel team di Brackley, dove Bonnington già operava quale ingegnere di pista di Schumacher, fino al 2012. 

Con la ripartenza del mondiale a Zandvoort e la tappa immediatamente successiva di Monza, altri annunci sono attesi, relativi all'organigramma delle varie scuderie. Su tutte, la Ferrari che deve rivelare il futuro direttore tecnico. 

Nella nomina di Bonnington a head of race engineering, inoltre, sarà interessante verificare se e quali sovrapposizioni vi saranno con la posizione di trackside engineering director, ricoperta da Andrew Shovlin.

Quanto a Hamilton, in Ferrari potrebbe trovare Riccardo Adami, quale suo nuovo ingegnere di pista.

Mercedes, la rincorsa continua: "C'è un distacco ancora da ridurre"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alonso, punti sfiorati: tre ritiri in 8 gare

Nella stessa gara in cui Adrian Newey fa la sua prima apparizione ufficiale in verde Aston Martin, Alonso sfiora la zona punti ed è costretto al ritiro

Vasseur e il team radio di Hamilton: "È tra i muretti, è sotto pressione, sta lottando"

Penalizzato in griglia e costretto a una gara in solitaria, il sette volte iridato chiude quinto e ringrazia il team. Nei ringraziamenti una domanda inusuale per il suo ingegnere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi