Autosprint

Toyota "ritrova" la F1 con Haas: darà un supporto tecnico

Nessun impegno in prima persona per Toyota, che sarà partner Haas con un accordo pluriennale. Lo sviluppo aerodinamico, la produzione di componenti e i test per i giovani piloti Toyota al centro dell'accordo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 ott 2024 (Aggiornato alle 15:57)

Il marchio Toyota tornerà, dal GP degli USA, su una monoposto. L'accordo è con Haas, prevede un impegno pluriennale e no, non ha nulla a che fare con la fornitura di power unit.

Il costruttore nipponico ha siglato un accordo di collaborazione tecnica che vedrà, in termini strettamente operativi, il supporto al team Haas nella progettazione e realizzazione di componenti in fibra di carbonio, nonché sul campo dell'analisi dei dati sui campi di gara e gli strumenti di simulazione.

Toyota con Haas per i test in F1 con i giovani piloti

Inoltre, Toyota con Haas trova un partner per guadagnare visibilità in Formula 1 e offrire sessioni di test ai giovani piloti del vivaio Toyota Gazoo Racing. Si guarda dritti ai piloti Toyota in SuperFormula, per concedere sessioni di test al volante della Haas. 

Un accordo, quindi, strettamente orientato sul supporto tecnico e affiancato da un programma di sviluppo dei giovani piloti. Toyota ha sottolineato anche l'impatto che la collaborazione avrà nella formazione di ingegneri e meccanici nella categoria di vertice.

Verstappen e l'esodo da Red Bull: avremmo potuto gestirlo meglio

Produzione e sviluppo aerodinamico

Resta, tuttavia, centrale  l'aspetto del supporto al team in materia di sviluppo aerodinamico - con Toyota che può vantare una struttura all'avanguardia a Colonia, dove molti altri team hanno già beneficiato della galleria del vento -. 

"Sono felicissimo che Haas e Toyota si siano uniti in questa partnership tecnica. Poter contare sul supporto di un gruppo automobilistico leader globale e vederlo lavorare accanto alla nostra struttura, dà vita a una collaborazione che produrrà benefici per entrambe le parti, mentre loro cercano di sviluppare e accelerare le competenze tecniche e ingegneristiche", ha commentato Komatsu, team principal Haas.

"La possibilità di attingere alle risorse e competenze disponibili in TGR, beneficiando dei loro processi produttivi e tecnici, sarà determinante per il nostro sviluppo e il desiderio chiaro di incrementare la nostra competitività in Formula 1. In cambio, offriamo a Toyota Gazoo Racing una piattaforma per utilizzare appieno e far progredire le proprie competenze ingegneristiche interne". Un piede nelle sfide tecniche della Formula 1, senza impegnarsi in Formula 1. Haas continuerà a essere un team motorizzato Ferrari.

In casa Toyota, il presidente di Gazoo Racing, Takahashi, ha aggiunto: "Correndo al fianco del team Haas al vertice del motorsport, puntiamo a far crescere piloti, ingegneri e meccanici, rafforzando al contempo le capacità del team Haas e di Toyota Gazoo Racing e desideriamo contribuire al motorsport come all'industria automobilistica".

Un accordo da leggere in un'ottica di progressiva sostituzione, da parte di Haas, delle lavorazioni e dello sviluppo di componenti oggi affidate a Dallara per essere curate dalla struttura Toyota a Colonia.

Steiner: Ricciardo non era pronto al rientro in F1

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc: "Non siamo ancora all'altezza di McLaren, ma proveremo a dare filo da torcere"

Il monegasco della Ferrari ha eguagliato il miglior risultato in qualifica del 2025, conquistato a Monaco: ora una gara in cui McLaren è ampiamente favorita, ma Charles vuole provarci

Norris, una pole per ripartire: "Spero sia solo l'inizio"

L'inglese finora è stato perfetto e spera di vedere in questa pole una sorta di ripartenza per il suo campionato: ora deve concretizzare vincendo il GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi