Autosprint

Aston Martin, è già addio per il direttore tecnico

Dan Fallows resterà all'interno del Gruppo, lascia il ruolo dopo 2 stagioni caratterizzate anche da soluzioni innovative. Cardile e Newey i riferimenti pronti a operare dal 2025 nell'area tecnica

Aston Martin, è già addio per il direttore tecnico
© Aston Martin F1

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 nov 2024

Si ferma qui, con effetto immediato e in una decisione maturata "di comune accordo", l'esperienza di Dan Fallows nelle vesti di direttore tecnico Aston Martin. 

Arrivato alla corte di Stroll da Red Bull nel 2022, Fallows ha contribuito a creare un progetto 2023 molto competitivo, perlomeno nella prima metà di campionato. Quel che è mancato è stato il cambio di passo, un processo di sviluppo efficace che tenesse Aston in lotta con Ferrari e Mercedes.

Una traccia confermata quest'anno, nel quale Aston Martin si è riposizionata nettamente alle spalle dei primi 4 team.

In prospettiva 2025, c'è la figura di Enrico Cardile che diverrà operativa a capo dell'area tecnica. Senza dimenticare l'ingaggio di Newey, operativo dal 2 marzo.

Fallows lascia l'area F1, non Aston Martin

Cardile è stato annunciato a inizio luglio quale nuovo responsabile dell'intera area tecnica, mentre per Newey c'è la posizione di Technical managing partner di Aston Martin.

"Vorrei ringraziare Dan per il suo contributo ad Aston Martin Aramco negli ultimi 2 anni", ha commentato l'a.d. del Gruppo, Andy Cowell. "Dan ha guidato il team al successo con la AMR23, che ha ottenuto 8 podi la scorsa stagione".

Fallows non uscirà dal perimetro Aston Martin ma al momento non è stata indicato un futuro ruolo operativo. 

"Nel tempo trascorso in Aston Martin è stato una gioia e un privilegio guidare la squadra tecnica nel percorso verso una realtà in grado di vincere gare e campionati", aggiunge il tecnico.

"Per me è giunto il momento di passare il comando, non vedo l'ora di osservare i futuri successi della squadra, che sono certo arriveranno presto".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Mancano bilanciamento e prestazione, giornata negativa"

L'olandese non ha nascosto le difficoltà della Red Bull, poco bilanciata e con poca prestazione, nonostante dei long run non così pessimi

Vasseur: "Bene nei long run e nel bilanciamento, ma possiamo ancora migliorare"

Il team principal della Ferrari ha promosso il venerdì di una SF-25 ma sulla quale il team vuole estrarre ancora più prestazione lavorando sul bilanciamento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi