Il super consulente della Red Bull ha scherzato sulla possibilità di vedere un giorno il figlio di Max Verstappen e Kelly Piquel nell'academy Red Bull
Archiviata la stagione 2024 della Formula 1, in casa Red Bull lo sguardo è tutto rivolto al futuro. Al 2025, con i nuovi piloti Lawson e Hadjar, e… oltre. Helmut Marko, super consulente della scuderia (nonché ospite ai Caschi d'Oro 2024 a Imola pochi giorni fa) ha infatti scherzato sulla possibilità di valutare come futuro pilota il figlio di Max Verstappen.
Alla vigilia del finale di stagione ad Abu Dhabi, il 4 volte iridato olandese aveva annunciato che lui e la compagna Kelly Piquet erano in attesa di un bambino. Che, a detta di Helmut Marko, potrebbe anche entrare a far parte dell'accademia Junior della Red Bull in un prossimo futuro.
“È un po' inverosimile – ha detto scherzando Marko, interpellato sul tema dalla testata austriaca Kleine Zetung – Ma se il nonno (Nelson Piquet, iridato nel 1981, '83 e '87, n.d.r.) è tre volte campione del mondo e il padre è quattro volte campione del mondo, allora deve esserci un certo potenziale nei geni”.
Aggiungendo poi che: “Non sappiamo ancora se sarà maschio o femmina, il che alla fine non ha importanza. Le donne veloci sono altrettanto apprezzate”.
Il primogenito della coppia Verstappen-Piquet diventerà quindi un pilota o una pilota? Di sicuro, Max non lo forzerà a intraprendere quella strada. Come ha avuto modo di dichiarare solo pochi mesi fa, il pensiero del pilota della Red Bull è che i figli debbano essere liberi di realizzare i loro desideri, senza dover seguire forzatamente le passioni dei genitori.
Helmut Marko, Casco d'Oro Legend 2024: burbero ma mai banale
Link copiato