Il pilota argentino della Williams passa all'Alpine per la stagione 2025, con la speranza di guadagnarsi il sedile da titolare
Non c'è un posto da titolare per Franco Colapinto nella griglia della Formula 1 2025, ma il pilota argentino sarà comunque della partita, pronto a subentrare qualora ce ne fosse la necessità. Il pilota classe 2003 è stato infatti annunciato come reserve driver per la prossima stagione per Alpine. Nel team francese, Colapinto condividerà lo status di pilota di riserva l'estone Paul Aron e il giapponese Ryo Hirakawa, quest'ultimo annunciato dal team francese solo poche ore prima.
Autore di alcune buone prestazioni nel campionato di Formula 2 all'inizio della stagione 2024, con una vittoria nella Feature Race di Imola e due podi in Spagna e in Austria, Colapinto è stato gettato nella mischia della F1 nel gran premio d'Italia, a Monza, per sostituire Logan Sargeant al volante della Williams. L'esperienza di Franco nella massima serie è apparsa sin da subito incoraggiante, con l'ottavo posto in Azerbaijan e il decimo ad Austin, suscitando l'interesse di diverse scuderie e il tifo di migliaia di argentini.
La parte finale della stagione è stata decisamente più complessa per Colapinto, che dopo il Texas non è più riuscito a segnare punti e si è reso protagonista di alcuni incidenti che hanno reso ancora più complessa la già difficile situazione tecnica della squadra inglese. Confermata da parte della Williams la decisione di puntare su Albon e Sainz, a Colapinto non è rimasta altra strada che cercare un sedile altrove, ipotesi poi tramontata definitivamente con l'annuncio di Hadjar in Racing Bulls, Bortoleto in Sauber e Doohan in Alpine.
Proprio la Alpine è stata alla fine la meta di Colapinto, sia pure con il ruolo di pilota di riserva. Con la possibilità comunque di guadagnare lo status di titolare qualora il rookie Jack Doohan non dovesse convincere i vertici del team francese e soprattutto Flavio Briatore. Il quale non ha mai nascosto il proprio interesse per il pilota argentino.
“Sono super emozionato di avere l'opportunità di entrare a far parte del BWT Alpine Formula One Team – ha detto Colapinto commentando l'annuncio del proprio ingresso nella squadra francese – Prima di tutto, voglio ringraziare Williams per tutto il loro supporto dal momento in cui sono entrato nell'Academy fino all'ultima gara ad Abu Dhabi. Hanno trasformato il mio sogno di correre in Formula Uno in realtà e ne sarò sempre grato. Ora è il momento di un nuovo capitolo e affrontare questa sfida con il BWT Alpine Formula One Team è davvero un onore. Un enorme grazie a Luca (de Meo), Flavio (Briatore) e Oliver (Oakes) per aver creduto in me e avermi accolto nel team a braccia aperte”.
"Siamo molto lieti di aver raggiunto un accordo con Williams Racing per ingaggiare Franco Colapinto – è stato invece il commento di Flavio Briatore, executive advisor di Alpine – Chiaramente, Franco è tra i migliori giovani talenti del motorsport in questo momento. È giusto dire che la sua apparizione sulla griglia di partenza della Formula Uno l'anno scorso ha colto molti di sorpresa, me compreso, e le sue prestazioni sono state molto impressionanti per un pilota esordiente. Abbiamo un occhio sul nostro futuro e il suo ingaggio significa che abbiamo un grande bacino di giovani piloti a cui fare affidamento e con cui lavorare per sviluppare il team per il successo futuro" ha concluso.
Presentazioni monoposto F1, Williams precederà la Ferrari
Link copiato