Autosprint

Red Bull RB21, in Bahrain la prima uscita in pista: ecco quando

La monoposto andrà in pista a ridosso dell'inizio dei test, concedendo al team di poter lavorare fino all'ultimo allo sviluppo della macchina che affronterà il primo terzo di campionato

Red Bull RB21, in Bahrain la prima uscita in pista: ecco quando
© Getty Images

30 gen 2025

Saranno giornate intense quelle che precederanno l'inizio dei test in Bahrain. Dopo l'annuncio della Mercedes, che presenterà la W16 il 24 febbraio, ecco le anticipazioni su Red Bull.

La RB21 scenderà in pista il 25 febbraio, sfruttando l'occasione di un filming day per macinare i primi 200 chilometri con il progetto 2025. Dal giorno successivo, il via ai test invernali che si concluderanno il 28 febbraio.

La RB21 ha superato i crash test di omologazione del telaio e, al pari di altre squadre, sceglie la pista per lanciare la monoposto. 

L'editoriale del Direttore: Hamilton, recordman di emozioni

Debutti in pista e un inizio di stagione denso di gare

Complice l'evento organizzato dalla Formula 1, il 18 febbraio a Londra, nel quale verranno svelate le livree di tutte le monoposto della stagione 2025, di vere e proprie presentazioni non se ne ha traccia. Da Londra si procederà dritti verso Sakhir, dove scendere subito in pista e lavorare in vista del debutto con il GP d'Australia, il 16 marzo. 

Con le prime cinque gare concentrate in poco più di un mese, tra Australia e Arabia Saudita (20 aprile), poter lavorare alle monoposto 2025 fino all'ultimo momento utile, prima di volare in Bahrain per i test, è un aspetto cruciale per presentarsi al via del mondiale con una base la più avanzata e sviluppata possibile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Silverstone vs Wimbledon: che piloti tifano le star del tennis?

Hamilton, Leclerc, Piastri e... Bortoleto! Chi vincerà il Gran Premio di Silverstone secondo i tennisti del torneo di Wimbledon?

Alpine, c'è un altro ritorno: ecco chi è il nuovo direttore generale

La funzione non è quella del team principal ma le responsabilità di Steve Nielsen saranno di gestione quotidiana del team, sotto la guida di Briatore
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi