Autosprint

Rosberg, Vettel, Mick Schumacher e...: cosa fanno gli ex piloti di Formula 1?

Agricoltori, imprenditori, piloti in altre categorie: dopo la parte 1 in cui abbiamo scoperto la nuova vita di Raikkonen, Latifi, Massa e non solo... Ecco la parte 2

Rosberg, Vettel, Mick Schumacher e...: cosa fanno gli ex piloti di Formula 1?

Ilaria ToscanoIlaria Toscano

4 feb 2025 (Aggiornato il 5 feb 2025 alle 16:38)

Jenson Button, pilota a tempo pieno

Jenson Button, campione del mondo F1 nel 2009, ha continuato a gareggiare anche dopo aver lasciato la massima competizione. L'inglese ha partecipato infatti alla 24 Ore di Le Mans con il team Garage 56 e, a partire dallo scorso anno, si dedica alle crose a tempo pieno con il team JOTA nel WEC classe Hypercar. Il pilota ha un ruolo anche in Extreme E, competizione che mira a sensibilizzare sulle questioni climantiche, con il team JBXE.

Il pilota lavora anche con Sky Sport F1 come analista e commentatore tecnico e collabora con la Williams in qualità di consulente senior.
L'inglese si è anche impegnato nel mondo della moda, diventando volto di Hackett London per la loro campagna primavera/estate 2024.

Mick Schumacher, dalla F1 all'Endurance

Mick Schumacher ha lasciato il sedile da titolare in Haas nel 2022, per poi rientrare l'anno successivo in F1 come terzo pilota della Mercedes. Dopo la decisione di lasciare la massima competizione dello scorso anno, il pilota tedesco ha deciso di continuare la sua avventura nel campionato Endurance, iniziata già nel 2023 con Alpine. Il 2025 sarà un anno molto importante per Mick, che oltre a competere nel team francese accanto a Frédéric Makowiecki e Charles Milesi, diventerà anche zio di una bambina.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi