Temi caldi
La novità agonistica più grande della F1 2025 riguarda l'addio al punto addizionale del giro veloce, mentre la FIA ha ulteriormente ridotto il tempo concesso in pista con le "Test Previous Cars"; novità pure nelle qualifiche in caso di sessione cancellata
17 feb 2025 (Aggiornato alle 11:16)
Piccola nota a margine riguardo il test di fine stagione ad Abu Dhabi, con una modifica dettata dal fatto che, nel 2026, le vetture cambieranno. Mentre il Young Driver Test si svolgerà come al solito, con alla guida un pilota con meno di due GP alle spalle, la seconda vettura dovrà essere una “mule car” adattata allo scopo di testare i pneumatici 2026. Tali pneumatici avranno dimensioni e specifiche diverse rispetto alla gomma Pirelli 2025, e anche le caratteristiche prestazionali attese della prossima generazione di auto saranno diverse, quindi i team potranno utilizzare la loro auto del 2025, o qualsiasi auto che rientri in un regolamento tecnico dei quattro anni precedenti, che sia stata “opportunamente modificata allo scopo di fornire al fornitore di pneumatici designato un mezzo per testare su pista i suoi futuri prodotti”. Niente di diverso, insomma, dai muletti (mule car) che le varie squadre stanno già testando dall’anno scorso per fornire alla Pirelli dati più attendibili possibili.
(4/4)
4 di 4
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90