Autosprint

Nuova Ferrari F1, ecco la SF-25: tutte le novità e com'è fatta

Svelati i render della nuova Ferrari SF-25: confermata la nuova sospensione di tipo pull-rod all'anteriore, riviste anche le pance e le bocche dei radiatori

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

19 feb 2025 (Aggiornato alle 09:56)

La scheda tecnica della nuova Ferrari: tutti i segreti della SF-25

Telaio in materiale composito a nido d’ape in fibra di carbonio con protezione halo per l’abitacolo
Carrozzeria e sedile in fibra di carbonio
Cambio longitudinale Ferrari a 8 marce più retro
Differenziale posteriore a controllo idraulico Freni a disco autoventilanti in carbonio Brembo (anteriore e posteriore) e sistema idraulico a controllo elettronico sui freni posteriori
Sospensioni anteriori e posteriori a tirante (schema pull-rod)
Peso complessivo con acqua, olio e pilota 800 kg
Ruote anteriori e posteriori: 18”

Power unit

Nome: 066/15
Cilindrata: 1600 cc Giri max: 15.000
Sovralimentazione: turbo singolo
Portata benzina: 100 kg/hr max
Configurazione: V6 90°
Nr cilindri: 6
Alesaggio: 80 mm
Corsa: 53 mm
Valvole: 4 per cilindro a iniezione diretta, max 500 bar

Sistema ERS

Configurazione: sistema ibrido di recupero dell’energia con motogeneratori elettrici
Pacco batteria: batterie in ioni di litio dal peso minimo di 20 kg
Energia batteria: 4 MJ
Potenza MGU-K: 120 kW
Giri max MGU-K: 50.000
Giri max MGU-H: 125.000

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi