Autosprint

Milano e la Formula 1: il ritorno di un rombo lungo 70 anni

In attesa dell'evento del 6 marzo in cui le Ferrari correranno per le vie della City, ricordiamo quando Milano ospitò il Gran Premio di Formula 1

Milano e la Formula 1: il ritorno di un rombo lungo 70 anni
© Alfa Romeo - Stellantis Heritage

Ilaria ToscanoIlaria Toscano

4 mar 2025 (Aggiornato il 5 mar 2025 alle 11:36)

Il 6 marzo la City ospiterà l'evento Ferrari Unicredit e i tifosi vedranno le monoposto del Cavallino sfrecciare per le vie di Milano. Non tutti sanno, però, che non è la prima volta che il mondiale correrà per le vie del capoluogo lombrado.

Milano: un insolito circuito e la tripletta Alfa Romeo

Nel 1947, quando l'Italia si stava rialzando dalla Seconda Guerra Mondiale, il circuito di Monza era inagibile: durante gli anni del conflitto l'autodromo era stato utilizzato come deposito di documenti per l'ACI e anche in sostituzione allo zoo cittadino. Il parco intorno alla pista ospitò infatti gli animali del giardino zoologico di Milano durante i bombardamenti. La pista fu utilizzata anche come rimessa ad uso dell'Azienda Rilievo Alienazioni Residuati, che qui fece arrivare migliaia di automezzi militari (o parti di essi) pronti ad essere messi sul mercato per la conversione ad uso civile. Nel 1945, inoltre, andò in scena a Monza una parata di carri americani e alleati, che danneggiò il fondo del circuito.
Data l'impossibilità di correre nel "Tempio della velocità", il Gran Premio d'Italia fu organizzato per le strade cittadine, precisamente in zona Portello dove si trovava la Fiera campionaria (oggi conosciuta come Fiera di Milano).

Il circuito si trovava nel Parco del Sempione, percorreva aree come Piazzale Giulio Cesare e via Bartolomeo Colleoni e ed era lungo quasi 3,5 km.

Ad avere la meglio nella gara del '47 fu l'italiano Carlo Felice Trossi, seguito da Achille Varzi entrambi su Alfa Romeo. A completare il podio vi era un altro connazionale: Consalvo Sanesi, sempre con la scuderia di Milano per una storica tripletta.

Nel 2018 con un giovane Leclerc e non solo

Questo evento non rappresenta però un caso isolato, infatti anche nel 2018 le monoposto di Formula 1 hanno animato le strade milanesi per promuovere il GP di Italia che si sarebbe tenuto a Monza quel weekend. Fu allestito un piccolo circuito in zona Darsena dove Sebastian Vettel, Kimi Raikkonen, Chalres Leclerc e Marcus Ericsson, al tempo piloti titolari rispettivamente di Ferrari e Alfa Romeo si sono esibiti.

Dopo oltre 70 anni dalla prima volta, le monoposto tornano tra le strade di Milano per far rivivere ai tifosi l'emozione di vedere i propri idoli sfrecciare tra le vie che percorrono tutti i giorni. Nel capoluogo lombardo risuona il rombo dei motori rievocando un legame storico che affonda le radici nel passato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wimbledon, chi vince? Leclerc e Hamilton fanno il loro pronostico

I due piloti della Ferrari, insieme ad altrimembri della Scuderia, hanno detto la loro sul torneo di Wimbledon

Il fim "F1" ha tutti i numeri per piacere!

Ecco la nostra recensione del GP movie del momento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi