Autosprint

Liberty Media, ufficiale: Domenicali Presidente e AD della F1 fino al 2029

L'ex team principal della Ferrari, Presidente e AD della F1 dal gennaio 2021, ha esteso il suo contratto con Liberty Media per guidare il Circus fino al 2029

Liberty Media, ufficiale: Domenicali Presidente e AD della F1 fino al 2029
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

12 mar 2025 (Aggiornato il 13 mar 2025 alle 10:29)

Rinnovo di contratto per Stefano Domenicali, confermato come Presidente e Amministratore Delegato della Formula 1 fino al 2029. Rinnovo dunque quinquennale con Liberty Media per l'ex team principal della Ferrari, che continuerà a guidare il Circus.

Un grazie da parte di Liberty Media

Domenicali è diventato Presidente e AD della F1 a partire dall'1 gennaio 2021 ed ha guidato il Circus verso una grande crescita economica e di popolarità, abbastanza per far sì che Liberty Media volesse tenerlo con sé ancora per molto tempo. Derek Chang, Presidente e Amministratore Delegato di Liberty Media, ha detto: "Siamo entusiasti di rinnovare con Stefano e non vediamo l'ora di vederlo alla guida insieme al talentuoso management della Formula 1 per gli anni a venire. Stefano è stato un eccellente amministratore d'azienda, costruendo su fondamenta di successo e accelerando la crescita della Formula 1 sia a livello commerciale che del coinvolgimento dei fan. La sua energia e il suo entusiasmo per lo sport si traducono in strategie e risultati altamente efficaci. A nome di Liberty, siamo grati per la sua partnership e incredibilmente ottimisti sul continuo successo che il team che guida la F1 può condurre per lo sport, i nostri fan, partner e azionisti".

Da Maranello a Liberty Media

Ovviamente felice dell'accordo Stefano Domenicali: "Sono onorato di continuare a guidare questo sport incredibile, che amo e che ha fatto parte della mia vita fin dall'infanzia e sono grato al Liberty Media Team per la fiducia. Insieme, con tutti gli stakeholder rilevanti della F1, continueremo a servire al meglio gli interessi dei nostri fan, poiché sono il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. La passione, l'energia e l'adrenalina sono il carburante che mi spinge ogni giorno a dare il massimo in assoluto alla Formula 1".

Domenicali ha cominciato la sua carriera professionale in Ferrari, dove a partire dal 1991 ha ricoperto vari incarichi fino a quello più importante, quello di Team Principal, che lo ha visto a capo della Gestione Sportiva di Maranello dal 2008 fino al 2014. Nello stesso anno è entrato in Audi AG come Vice President of New Business Initiatives e poi è stato nominato Chairman e Chief Executive Officer di Automobili Lamborghini nel 2016. Dopodiché, la chiamata di Liberty Media per guidare la F1.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fantamercato e segnali reali, se Verstappen lascia chi sarà in Red Bull nel 2026?

L'addio di Max anzitempo vorrebbe dire la chiusura di una lunga fase nella quale Red Bull è stata la squadra più ambita per la garanzia di competitività che offriva

Brown e una Red Bull "dispersa" senza Max: "Avrebbero meno punti di Racing Bulls"

Verstappen è il traino di Red Bull negli ultimi 2 anni, una scelta vincente quando lo è stata la monoposto, oggi è una dipendenza irrinunciabile per la competitività
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi