Autosprint

Show a Madrid di Carlos Sainz: una piccola anteprima del GP di Spagna 2026

Carlos Sainz guida la Williams a Madrid davanti a 80.000 fan per promuovere il GP di Spagna 2026: "Un sogno che si avvera"
Show a Madrid di Carlos Sainz: una piccola anteprima del GP di Spagna 2026
© Carlos Sainz

Debora FigoliDebora Figoli

9 giu 2025 (Aggiornato il 10 giu 2025 alle 09:28)

Carlos Sainz è stato il grande protagonista dello show run andato in scena sabato 7 giugno a Madrid, lungo un tratto del futuro circuito cittadino che ospiterà il Gran Premio di Spagna a partire dal 2026. L’attuale pilota Williams, scelto come ambassador ufficiale del nuovo tracciato, ha accolto con entusiasmo questo ruolo, definendolo un grande onore e un’occasione per contribuire in prima persona al successo dell’iniziativa.

Madrid scalda i motori per la Formula 1

L’evento, che ha attirato una folla entusiasta di 80.000 persone, ha offerto un primo sguardo su quello che sarà il circuito semipermanente del Madring. Il passaggio di circa un chilometro ha attraversato le vie della Ribera del Sena e una parte di Avenida del Partenón, offrendo uno spettacolo entusiasmante nel cuore della capitale spagnola.

Al fianco di Sainz, anche due giovani promesse del motorsport nazionale: Pepe Martí e Mari Boya, impegnati rispettivamente in Formula 2 e Formula 3 con il team spagnolo Campos Racing. Una celebrazione del talento iberico, in un contesto carico di emozione.

Le parole di Carlos Sainz

Al termine dell’esibizione al volante della FW45 - monoposto Williams della stagione 2023 - Carlos Sainz ha condiviso la grande emozione di vivere il suo sogno di bambino: "È un sogno che si avvera per me tornare a Madrid, guidare la FW45 per le strade in cui sono cresciuto. Non dimenticherò mai cosa ha significato guidare questa macchina davanti a una folla di 80.000 persone provenienti da tutto il mondo. È stata una giornata davvero emozionante, ma è solo un assaggio di ciò che arriverà nel 2026. Il prossimo anno sarà importantissimo per Madrid, che entrerà a far parte della Formula 1, e non vedo l’ora!".Il pilota spagnolo ha poi aggiunto: "Durante l’ultimo giro pensavo a quanto questo fosse uno dei sogni che avevo da bambino: guidare una Formula 1 per le strade di Madrid. Una sensazione unica, indimenticabile, che porterò sempre con me."

Infine, sul suo ruolo da ambassador: "Sono felice ed emozionato di essere ambasciatore di questo progetto. Madrid saprà dimostrare come si organizza un gran premio. Cercherò di dare il mio contributo non solo a livello di eventi, come i concerti che potranno animare la città, ma anche per quanto riguarda la qualità del circuito: vogliamo una gara divertente, su un tracciato con personalità e carattere. E spero davvero che, davanti a tutti i tifosi, ci regali un grande spettacolo. Io ho piena fiducia in questo progetto."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kimi promosso alla maturità, ecco i piloti più "studiosi" della F1

Antonelli si diploma, da Sebastian Vettel a Marc Gené passando per Latifi, ecco i piloti che dopo la pista sono tornati sui banchi

Piloti rookie in F1: Lindblad si prepara a Imola, Norris e Leclerc "cedono" il sedile in Austria

Primo vero test per il talento del vivaio Red Bull, che ha girato con un'Alphatauri del 2023 a Imola e attende l'esordio in una sessioen di prove libere 1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi