Autosprint

Lunga vita al GP Austria: ufficiale il rinnovo fino al 2041

La tappa austriaca, sul circuito di proprietà della Red Bull, avrà un posto in calendario fino al 2041 compreso
Lunga vita al GP Austria: ufficiale il rinnovo fino al 2041
© Getty Images

Sarà GP Austria fino al 2041 incluso. Il circuito del Red Bull Ring, con il promoter Projekt Spielberg GmbH & Co KG, ha rinnovato il suo contratto con la Formula 1, trovando un accordo a lungo termine con il Circus.

L'ufficialità è arrivata nella domenica mattina della tappa austriaca, a rinnovare l'entusiasmo per una pista che, dal suo rientro nel 2014, si è fatta apprezzare. La Red Bull potrà così continuare ad avere una sua tappa di casa, mentre il pubblico potrà godere di un circuito sempre apprezzato, per caratteristiche e per le gare che ha spesso saputo offrire.

F1 e Stiria, avanti insieme

Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, ha dichiarato: "L'Austria è da sempre una gara incredibilmente speciale per la Formula 1, quindi è fantastico essere riusciti a garantire il futuro a lungo termine di un Gran Premio così profondamente radicato nella storia di questo sport. "La visione e la passione di Dietrich Mateschitz hanno dato alla gara gli investimenti e le attenzioni che le hanno permesso di tornare come un evento incredibile nel calendario della Formula 1.

"Ogni anno, tornare tra le splendide montagne della Stiria è un momento clou: un'esperienza che suscita emozioni tra i nostri piloti, i team e i tifosi, creando un'atmosfera senza precedenti.

"Voglio esprimere i miei più sinceri ringraziamenti a Mark Mateschitz, Thomas Überall e al suo team per la loro incrollabile dedizione all'eccellenza, e alla nostra incredibile fanbase austriaca, il cui entusiasmo e la cui lealtà continuano ad esaltare questa gara iconica."

Mark Mateschitz, figlio di Dietrich, ha detto: "Sono lieto che la Formula 1 rimarrà al Red Bull Ring per molti anni a venire. Sono orgoglioso di continuare l'eredità di mio padre e di preservare la ricca storia delle corse automobilistiche in Stiria e al Red Bull Ring, e di farlo, soprattutto, per la gente della regione. Gli stretti legami dell'Austria con la Formula 1 rappresentano un'eccellente base per la nostra partnership a lungo termine. Lavorando insieme, intendiamo continuare questa storia di successo per molti anni a venire."

Thomas Überall, Direttore Generale del Red Bull Ring, ha dichiarato: "Questo impegno a lungo termine della Formula 1 nei nostri confronti è un grande onore e una meravigliosa sfida che siamo lieti di accettare a nome dei tifosi e della regione del Murtal. Il nuovo contratto è di inestimabile importanza per il futuro. La sicurezza a lungo termine del Gran Premio d'Austria stimolerà ulteriori investimenti nelle infrastrutture e rappresenterà un enorme valore aggiunto per la regione del Murtal, per la Stiria e per l'Austria."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prost: McLaren senza rivali, può lasciare liberi Piastri e Norris

Alain Prost paragona il vantaggio attuale della McLaren con quello vissuto nel 1988 ed è la condizione che permette di lasciare liberi i piloti di sfidarsi

Cadillac, il team principal Lowdon parla di piloti, livrea e ambizioni

Graeme Lowdon, team principal del futuro undicesimo team, svela alcuni dei criteri alla base della scelta dei i piloti e lascia intendere l'estetica delle nuove monoposto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi