Autosprint

GP Austria, le pagelle: McLaren stellare, Lawson e Sauber sorprendono. E Ferrari...

Norris e Piastri si sfidano con una McLaren fuori categoria per tutti, un buon Leclerc si prende il podio. Bene Lawson e Sauber, male Antonelli e Williams
GP Austria, le pagelle: McLaren stellare, Lawson e Sauber sorprendono. E Ferrari...
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

30 giu 2025 (Aggiornato il 1 lug 2025 alle 11:09)

Liam Lawson: 8

Curioso che il pilota della galassia Red Bull più in difficoltà di tutti, alla fine sia l’unico ad andare a punti nella gara di casa della Red Bull. Finalmente un sorriso dopo mesi difficili, un 6° posto che assomiglia ad un grido per far capire che lui, alla fine, c’è ancora. E’ l’unico insieme ad Alonso a far funzionare l’ardita strategia ad una sola sosta (partenza sulla media e poi quasi 40 giri sulla hard), una nota di merito per nulla da sottovalutare. Velocissimo per tutto il weekend, chissà che non abbia trovato la chiave per far svoltare la sua stagione.

Sauber: 8

Tutta un’altra musica rispetto ad inizio campionato. Dopo l’ottimo pacchetto di Barcellona, ecco le novità di Spielberg (fondo e ala posteriore) che danno carico efficiente: super prestazione per le due Sauber, entrambe a punti come non accadeva da Losail 2023. Bortoleto lotta costantemente per la top 10, Hulkenberg risale con maestria dal fondo: quando una macchina funziona con mescole diverse in ogni fase della gara, significa che è una buona macchina. E ora, finalmente, la C45 lo è.

Lewis Hamilton: 7

Approva i correttivi sulla SF-25, i quali danno più carico ma, nel suo caso, anche più fiducia alla guida: poteva fare qualcosa di più in qualifica (un errore alla 6 gli preclude una possibile prima fila), in gara invece era difficile pensare di andare a prendere Leclerc. Lui vorrebbe tentare l’azzardo della sosta unica, il team dice no: a quel punto si accontenta del 4° posto e accetta di rimandare, ancora una volta, l’appuntamento con il primo podio in Rosso.

Yuki Tsunoda: 4

C’è aria di sfiducia, intorno a lui. E prestazioni del genere non fanno altro che fomentare i dubbi: male al sabato dopo aver scartato il nuovo fondo, malissimo la domenica quando fa a ruotate con Stroll ma soprattutto per Colapinto, mandato in testacoda al prezzo di una penalità di 10”. Alla fine si becca due giri e mezzo minuto dal penultimo che vede il traguardo (Colapinto, appunto): inizia a non avere parole per giustificare le difficoltà che sta incontrando.

Sfoglia le pagine per continuare a leggere

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi