Autosprint

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario
© Pirelli

Fabiano Polimeni Fabiano Polimeni

30 giu 2025 (Aggiornato il 1 lug 2025 alle 11:08)

I test di Barcellona con i quali la Formula 1 inaugurerà la nuova era tecnica saranno prove sui generis, diverse dalle sessioni che si terranno nel mese di febbraio in Bahrain.

La prima occasione di girare con le macchine 2026 è prevista tra il 26 e il 30 gennaio del prossimo anno, cinque giornate complessivamente a disposizione ma solo tre effettivamente fruibili dalle squadre per girare in pista. Non saranno prove limitate nel chilometraggio, come avviene nei tradizionali filming day, e non saranno aperte al pubblico come per i test in Bahrain. Il lavoro delle squadre avverrà, di fatto, a porte chiuse, il Circuit de Catalunya sarà interdetto ai media.

Test in Bahrain, due sessioni prima del via

Si dovrà attendere l’11 febbraio perché i test, in Bahrain, avvengano a porte aperte. Tre giornate di ordinario lavoro con il format che abbiamo conosciuto in questi anni. Con una differenza: in Bahrain si terranno due sessioni di test e, alla prima tra 11 e 13 febbraio seguirà quella tra 18 e 20 febbraio. Di fatto, ogni squadra avrà a disposizione - complessivamente - 9 giornate di attività in pista tra le opportunità concesse a Barcellona a fine gennaio e le sessioni in Bahrain a febbraio.

Saranno tre settimane di intensissima attività prima di volare in Australia e correre il primo GP stagionale nel week end del 6-8 marzo.

Calendario F1 2026, a Baku si correrà di sabato

L’ufficializzazione delle sedi e date dei test invernali 2026 è accompagnata da un ritocco al calendario, già diffuso nelle scorse settimane. Interessa la data del GP d’Azerbaijan, inizialmente in programma domenica 27 settembre. Su richiesta delle autorità nazionali, però, la gara è stata anticipata alla giornata di sabato 26 settembre, con le qualifiche al venerdì e le prove libere giovedì 24 settembre. Una richiesta conseguente alla festa nazionale, la Giornata della memoria, fissata il 27 settembre per commemorare i caduti nella seconda guerra, nel 2020, con la regione del Nagorno-Karabakh.

La gara a Baku, insieme a quella di Las Vegas, saranno le uniche due a disputarsi al sabato.

Il calendario ufficiale di F1 2026

  • 26-30 gennaio Test invernali privati a Barcellona
  • 11-13 febbraio - Test invernali in Bahrain
  • 18-20 febbraio -  Test invernali in Bahrain
  • 6-8 marzo - GP Australia, Melbourne
  • 13-15 marzo - GP Cina, Shanghai
  • 27-29 marzo - GP Giappone, Suzuka
  • 10-12 aprile - GP Bahrain, Sakhir
  • 17-19 aprile - GP Arabia Saudita, Jeddah
  • 1-3 maggio - GP Miami
  • 22-24 maggio - GP Canada, Montreal
  • 5-7 giugno - GP Monaco, Montecarlo
  • 12-14 giugno - GP Spagna, Barcellona - Catalunya
  • 26-28 giugno - GP Austria, Spielberg
  • 2-5 luglio - GP Gran Bretagna, Silverstone
  • 12-19 luglio - GP Belgio, Spa-Francorchamps
  • 24-26 luglio - GP Ungheria, Budapest
  • PAUSA ESTIVA
  • 21-23 agosto - GP Olanda, Zandvoort
  • 4-6 settembre - GP Italia, Monza
  • 11-13 settembre - GP Spagna, Madrid
  • 24-26 settembre - GP Azerbaijan, Baku
  • 9-11 ottobre - GP Singapore, Singapore
  • 23-25 ottobre - GP USA, Austin
  • 30 ott-1 novembre - GP Messico, Città del Messico
  • 6-8 novembre - GP Brasile, San Paolo
  • 19-21 novembre - GP Las Vegas
  • 27-29 novembre - GP Qatar, Losail
  • 4-6 dicembre - GP Abu Dhabi, Yas Marina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi