Temi caldi
14 lug 2025
"Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere" così recita la frase di Enzo Ferrari comparsa sul maxischermo al concerto di Max Pezzali all'Autodromo di Imola durante uno dei momenti più emozionanti dello spettacolo.
L'ex cantante degli 883 ha regalato agli 85 mila spettatori del Max Forever Gran Prix una dedica speciale ai grandi del motorsport. Durante la canzone "Gli anni", successo del 1996, sono state proiettate le fotografie di alcuni dei piloti leggendari della storia della Formula 1 e non solo. Da Kimi Raikkonen a Gilles Villeneuve passando per Niki Lauda, Michael Schumacher, Valentino Rossi e tanti altri, i volti dei grandi si sono alternati in un palco allestito a tema.
Performer vestiti da meccanici, bandiere a scacchi e richiami al mondo delle corse: il concerto di Max Pezzali a Imola è stata una celebrazione al mondo del motorsport e della musica che lo ha accompagnato in tutta la sua carriera.
A colpire i migliaia di fan presenti a Imola è stata la speciale dedica ad Ayrton Senna fatta sulle note dell'omonima canzone di Lucio Dalla dedicata al campione.
Non è mancato un accenno anche al mondo del motociclismo, assai apprezzato dal cantante. Max è infatti arrivato al concerto a bordo di una Harley Davidson e la "telecronaca" dello show è stata affidata a Guido Meda, voce della MotoGP, che ha raccontato il concerto come una gara immaginaria disegnata attraverso dei fumetti che hanno animato gli schermi.
Nel cuore pulsante dell’Autodromo di Imola, tra motori rombanti, volti leggendari e canzoni che hanno segnato intere generazioni, Max Pezzali ha saputo fondere musica e motorsport in un’unica, grande festa. Un viaggio emozionale sospeso tra passato e presente, dove ogni nota ha evocato ricordi e ogni immagine proiettata ha reso omaggio alla storia. E in quel preciso istante, mentre sul maxischermo appariva la frase del Drake, tutto è diventato chiaro: più che un concerto, è stata un’esperienza da vivere a pieno, col cuore, proprio come una gara leggendaria.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90