Autosprint

McLaren, venerdì da leoni: weekend in  pugno per le MCL39?

Norris si lamenta del caldo, Piastri è pacato, ma la verità è che quella del venerdì di Sakhir è stata una prova di forza da parte della McLaren
McLaren, venerdì da leoni: weekend in  pugno per le MCL39?
© Getty Images

È una McLaren che ha chiuso il venerdì di Sakhir con un ampio sorriso sul volto, perché nessuno è stato in grado di starle vicino. Giro secco, passo gara, gestione delle gomme: le MCL39 sono state le migliori in tutto, candidandosi ad un ruolo da assolute protagoniste nel GP del Bahrain.

Piastri: McLaren bene in tutto

Oscar Piastri, che ha chiuso da primo della classe nel venerdì di Sakhir, nella sua pacatezza ha confermato le ottime sensazioni della prima giornata in pista in Bahrain: "Sono onestamente contento. La macchina è andata piuttosto bene, è stato molto diverso dai test per via del caldo, ma penso che abbiamo messo insieme tutto. Siamo stati forti sul giro secco ed il long run è stato discreto. Ci sono cose sui cui lavorare per migliorare ma nel complesso una buona giornata".

Norris: che caldo!

Lando Norris invece ha posto l'accento sul caldo afoso, arrivando ad usare pure parole piuttosto forti per la fatica accusata, parole che non rispecchiano lo stato di forza della McLaren. Colpisce che Lando abbia parlato di "degrado enorme": enorme relativamente parlando, perché di certo sulla MCL39 il degrado è stato molto inferiore rispetto alla concorrenza.

 

"Situazione scioccante - ha esordito Norris -, è stata dura per tutti. I test erano stati un sogno, oggi è stato orrendo. Direi condizioni orrende. Non è stato facile, abbiamo dovuto adattarci ad una realtà molto diversa rispetto ai test. Non penso sarà una gara entusiasmante domenica, c'è tantissimo degrado rispetto ai test. Tuttavia, in una giornata in cui tutto può sembrare difficile, guardando i tempi per noi sembra una condizione discreta. C'è caldo e vento, ma è la température che è molto differente rispetto ai test. La grande sfida sarà far funzionare le gomme posteriori. Avevamo tanti dati dai test, ma dobbiamo buttare via tutto e ripartire, perché le condizioni sono totalmente diverse rispetto alle prove invernali, siamo ad 1" dai tempi dei test. Comunque, nel complesso, una giornata che è un buon punto di partenza per me ed il team, anche se c'è ancora da lavorare".

I tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Emilia-Romagna, FP3: ancora McLaren, ma Verstappen è in agguato

Per la terza volta in tre sessioni, le McLaren fanno 1-2: prima fila prenotata ma Verstappen è lì; difficile per tutti estrarre il massimo dalla soft

Antonelli: "Sensazioni sul passo ok, peccato non aver avuto una buona simulazione di qualifica"

L'italiano della Mercedes ha spiegato cosa è mancato sulla simulazione di qualifica: errore al primo tentativo, surriscaldamento nel secondo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi