Autosprint

GP Gran Bretagna, FP1: Hamilton precede le McLaren e Leclerc

Il weekend di Silverstone si è aperto con delle buone sensazioni in casa Ferrari, con Hamilton 1° e Leclerc 4° divisi dalle due McLaren
GP Gran Bretagna, FP1: Hamilton precede le McLaren e Leclerc
© Getty Images

Il weekend di Silverstone si è aperto nel segno di Lewis Hamilton. E' stato suo il miglior tempo al termine delle FP1 del GP Gran Bretagna, con l'inglese della Ferrari davanti alle due McLaren ed a Leclerc.

Inizio incoraggiante per Ferrari

Tra carichi di benzina e mappature, le FP1 sono sempre molto complicate da leggere, a maggior ragione con le condizioni della pista in costante evoluzione. Al di là di questo, la Ferrari è però sembrata molto buona in questo primo turno in pista. Hamilton, pur non portando a casa alcun settore record, ha messo insieme il giro migliore di chiunque chiudendo in 1'26"892, con un vantaggio di 23 millesimi su Norris e di 15 centesimi su Piastri. Leclerc, 4°, ha pagato 0"203, un crono macchiato da un piccolo errore nella parte conclusiva del giro. Russell ha chiuso 5° (+0"271), solo 10° Verstappen a 54 centesimi: non soddisfacente la sessione dell'olandese, che è vero che ha effettuato l'assalto a crono prima di chiunque tra i top, ma Max non era troppo soddisfatto della macchina. Incoraggianti, per Ferrari, anche le prime simulazioni di passo gara, ma è decisamente troppo presto per trarre conclusioni.

Nota sulla McLaren: le due MCL39 hanno girato in configurazioni piuttosto diverse. Piastri Norris non solo avevano un'ala anteriore differente, ma pure al posteriore montavano due versioni differenti, con Oscar con una configurazione più scarica rispetto a quella di Lando. Vedremo se queste differenze si ripresenteranno nel corso del weekend oppure, come già avvenuto, andranno a convergere verso soluzioni uguali.

Pu a... km 0

Tanti interventi per i team a livello di sviluppi, ma anche tante rotazione nella gestione delle power unit. Considerando l'impegno imponente sul fronte motoristico tra Silverstone e la prossima gara, Spa, tante squadre hanno optato per montare motori freschi: tra questi anche i top team, con le otto vettura di vertice tutte con elementi nuovi; piccola eccezione per Verstappen, che non ha montato un nuovo turbo e nemmeno un nuovo MGU-H.

I tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima

Vasseur: "Bene nei long run e nel bilanciamento, ma possiamo ancora migliorare"

Il team principal della Ferrari ha promosso il venerdì di una SF-25 ma sulla quale il team vuole estrarre ancora più prestazione lavorando sul bilanciamento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi