Autosprint

Norris: "Il Drs dato da Sainz è stato un vantaggio per la mia e la sua gara"

L'inglese della Mercedes ha raccontato come sia stato stressante difendersi da Russell ed Hamilton, una difesa in cui è stato decisivo il Drs concesso da Sainz, che a sua volta ha utilizzato Lando come cuscinetto

Norris: "Il Drs dato da Sainz è stato un vantaggio per la mia e la sua gara"
© Getty Images

La vittoria ancora non arriva, ma Lando Norris inizia a stare costantemente nelle primissime posizioni. Un 2° posto d'oro a Singapore, un risultato che premia gli sforzi di una McLaren che si era presentata al circuito del Marina Bay con una MCL60 molto rinnovata, ma solo in un unico esemplare, quello affidato a Lando, che ha ripagato alla grande il team.

Norris: che rischio all'ultimo giro

Se Sainz non gli avesse concesso il Drs per difendersi a sua volta dalle Mercedes, sarebbe stata dura salvare il podio: "È stata una corsa molto dura - ha esordito Lando -, diciamo che Carlos è stato generoso a darmi Drs, è stato un vantaggio sia per la mia gara che per la sua. Sapevamo che sarebbe stata dura, e sapevamo anche che dopo la sosta le Mercedes sarebbero state molto veloci, ma siamo riusciti a tenerle dietro e abbiamo fatto più di quello che potevamo. Anche io ho toccato il muro, diciamo che a George è andata peggio.

Mi spiace per Russell, ha lottato duramente e forse era addirittura il più veloce, questo mi ha dato qualche curva di respiro. Noi siamo felici, abbiamo fatto tanti punti anche con Oscar, ci siamo spinti tutti quanti a vicenda, è stato stressante ma abbiamo raccolto i frutti. Gara durissima, anche dal punto di vista fisico".

Sainz: "Sono sicuro di aver reso felici tutti i Tifosi e tutta Italia"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Perché la Formula 1 si è fermata per così tanto tempo tra i GP di Singapore e Austin?

In questi anni, la F1 ha cercato di fare tutte insieme le tappe di Austin, Città del Messico ed Interlagos, per una trasferta sì lunghissima ma nel tentativo di ridurre il numero dei voli e quindi degli spostamenti

Ricciardo: "Di nuovo 3° pilota Red Bull? No. Voglio lasciare con bei ricordi"

L'australiano, prossimo ai saluti, ha spiegato perché non avrebbe senso tornare di nuovo nella veste di 3° pilota, ed ha parlato come mai prima d'ora: ha avvertito più fatica, mettendo in conto la sua età ed un livello sempre più alto dei giovani piloti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi