Vasseur, in Spagna con fiducia: "Ferrari ritroverà la competitività consueta"

Vasseur, in Spagna con fiducia: "Ferrari ritroverà la competitività consueta"

Le parole del team principal esprimono serenità su una velocità della SF-24 che tornerà a essere quella vista prima del GP del Canada. Una battuta d'arresto che non si ripeterà

Fabiano Polimeni

19.06.2024 ( Aggiornata il 19.06.2024 17:50 )

Dov'eravamo rimasti? La non-competitività della Ferrari in Canada è stata troppo clamorosa per essere vera. O meglio, è stata una prestazione realmente insufficiente ma non è credibile possa indicare una tendenza. Scelte errate hanno condizionato il risultato del week end.

Il GP di Spagna presenterà una verifica la più impegnativa tra tutte. Conterà essere veloci sul passo e riuscire a gestire gli pneumatici, senza subire degrado. Conterà far funzionare la gomma in qualifica sull'intero giro. Le caratteristiche richieste dalla tracciatura, perché si vada forte al Montmelò, sono quelle note: bilanciamento perfetto sui curvoni, la capacità di produrre tanto carico, essere efficaci in trazione e curare la gomma.

In Spagna ritorno ai consueti livelli

"Nel Gran Premio di Spagna vogliamo tornare ai livelli di competitività che abbiamo sempre avuto fin qui nella stagione. La squadra ha fatto tesoro di quanto accaduto in Canada e credo che abbiamo già voltato pagina", detta la linea Frederic Vasseur.

"Dobbiamo lavorare sereni e concentrarci su noi stessi, spronati anche dal fantastico risultato ottenuto dai nostri colleghi di Ferrari Hypercar alla 24 Ore di Le Mans, dove si sono imposti per il secondo anno di fila".

L'editoriale del Direttore: Le Mans da eroi

La favorita d'obbligo, in Spagna, sarà ancora la Red Bull. Verificare il distacco dalla RB20 e il rapporto con la McLaren, rappresenta un passaggio decisivo della fase centrale del campionato. Serve una conferma che dica: primo inseguitore/diretto rivale di Red Bull. Ribaltare il rapporto dell'ultima gara su un circuito "normale" come Imola, dove fu McLaren in bella mostra, relegando a episodi a sé le specificità assolute di piste come Monaco e Montreal.

Assetto, strategie, operazioni: a Ferrari serve la perfezione 

"Il circuito di Spagna è un banco di prova per tutto il pacchetto vettura e ci aspettiamo di ritrovare qui il consueto stato di forma. Detto questo, quasi sempre in questa stagione abbiamo visto una lotta sul filo dei centesimi tanto in qualifica quanto in gara, per cui sarà fondamentale curare ogni dettaglio. La squadra deve rimanere super concentrata perché è solo con delle esecuzioni perfette in pista che possiamo arrivare dove vogliamo e sappiamo di poter essere", prosegue Vasseur.

"Si tratta della gara di casa per Carlos e sono sicuro che il fatto di essere supportato da un numero extra di tifosi potrà essere un’ulteriore iniezione di fiducia per lui. Ci aspetta un weekend intenso nel quale contiamo di portare a casa molti punti".


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi