Leclerc: Red Bull tornerà quella di inizio stagione, Ferrari proverà la sfida

Leclerc: Red Bull tornerà quella di inizio stagione, Ferrari proverà la sfida© Getty Images

Attesa per quel che il GP di Spagna racconterà in pista, con molte novità in arrivo su tutti i team. Il GP del Canada una battuta d'arresto, "intatte le chance di titolo" secondo Charles

Fabiano Polimeni

20.06.2024 ( Aggiornata il 20.06.2024 17:40 )

Una nuova ala da medio-alto carico per mettersi alla prova sui curvoni veloci di Barcellona. Potrebbe soffrire altrove, su pieghe come la lunga destra in appoggio, da media velocità, nell'ultimo settore, la SF-24. 

Dalle libere del venerdì e l'analisi del passo gara, capiremo quanto il gruppo dietro Red Bull sia o meno compatto. 

"La mia opinione personale è che vedremo una Red Bull più forte, quella che abbiamo visto a inizio stagione, qui a Barcellona. 

Semplicemente perché la tipologia di tracciato li ha visti essere solitamente molto veloci". Così Leclerc al giovedì in circuito.

Lontani dai cordoli, lontani dai guai

"Le ultime quattro gare, tra Miami fino al Canada, sono state molto caratterizzate dai passaggi sui cordoli e, probabilmente, non è un loro punto forte. Credo che li vedremo tornare a un reale, ottimo, livello. Noi comunque abbiamo ancora delle novità in macchina questo week end.

Sainz verso il GP di Spagna: "Piccoli aggiornamenti, saremo in lotta"

Se ci aiuteranno a essere molto vicini su questa pista, sarà un buon segnale per il resto della stagione, perché di solito Barcellona è un circuito piuttosto rappresentativo dei valori".

I 5 decimi di gap sono l'asticella da migliorare, perché è stato il distacco accusato a Suzuka da Red Bull, su un'altra pista molto esigente e completa. 

Leclerc fa il punto sui punti deboli della SF-24 e dice: "Per quelli che sono i nostri timori, dobbiamo lavorare sulle curve lente e lunghe. Tutti i team hanno portato novità che potranno avere un impatto sui valori in campo". 

Un GP negativo non condiziona la corsa al titolo

L'impressione è che il GP di Spagna possa essere uno degli spartiacque del campionato, per la serie di 3 GP ravvicinati che inaugura e con l'attesa di altre novità sulla Rossa, che dopo Barcellona dovrebbero arrivare tra Silverstone e Budapest.

Il difficile GP in Canada è alle spalle, tra problemi di affidabilità - individuati e risolti, con la PU che torna nel pool di componenti da reimpiegare in stagione - e un pesante zero in classifica. C'è una fiducia immutata, però, nelle parole di Leclerc su un tema fino a poco tempo fa tabù: "Ho perso 25 punti a Montreal da Max, non c'è dubbio che il Canada sia stata una battuta d'arresto, però le mie speranze di titolo sono intatte. Se non ci credessi, allora non dovrei correre. Fino al Canada siamo riusciti a fare il massimo delle nostre possibilità, dobbiamo continuare".


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi