Autosprint

F1 Silverstone, Ricciardo cerca l'equilibrio tra qualifica e gara

Più veloce di Verstappen al sabato, alla domenica l'olandese è più consistente. In Red Bull valuteranno se occorra un approccio diverso e bilanciato tra qualifiche e gara

6 lug 2016 (Aggiornato alle 12:44)

In Spagna e a Monaco ci ha pensato il box ad affossare le chance di vittoria di Daniel Ricciardo. Ma in Canada, a Baku e a Spielberg, pur qualificandosi meglio di Verstappen, non è riuscito a star davanti alla domenica. In casa Red Bull si avviano verso un week end che attendono tra quelli favorevoli e potrebbero sperimentare soluzioni differenti per bilanciare le prestazioni tra qualifica e gara sulla macchina di Ricciardo.

«Siamo reduci dall'Austria, dove sento di non essermi espresso come avrei voluto domenica. Avere una nuova chance a distanza di 7 giorni è quel che serve. Silverstone è da sempre uno dei miei circuiti preferiti, adoro le curve veloci, specialmente da quando guido una Red Bull; è un tracciato sul quale senti realmente il lavoro dell'aerodinamica sulla macchina», anticipa Daniel.

Poi, nel dettaglio di quella che è la preparazione del week end, aggiunge: «Stiamo cercando di capire se ci concentriamo troppo sul sabato e non guardiamo abbastanza alla domenica. Non credo sia quel che sta accadendo, ma per com'è la Formula 1 oggi, in particolare con le gomme, puoi ritrovarti un po' tagliato fuori con l'assetto e questo può cambiare le gare».

Dall'altro lato del box c'è, invece, un Verstappen che si esalta e dà il meglio in gara, ma cede qualcosa in qualifica, scenario che Christian Horner spiega come un normale processo di adattamento alla monoposto ancora in corso: «Max è stato molto forte nelle ultime due o tre gare e molto bravo sulle gomme. E' sotto pressione ma non lo disturba. Deve fare del lavoro ancora sulla qualifica, dove Daniel si sta esprimendo al massimo, ma è comunque grandioso avere due piloti alla pari, che si spingono a vicenda. Credo che con l'esperienza arriverà anche il miglioramento in qualifica».

Raikkonen preferisce la "vecchia" Silverstone

A Silverstone, lo scorso anno, il miglior risultato per la Red Bull lo ottenne Kvyat, solo sesto, mentre Ricciardo fu costretto al ritiro per problemi all'ERS. Cosa attendersi oggi? «Il modo in cui lavora la macchina quest'anno fa sì che dovremmo essere piuttosto competitivi a Silverstone. Credo saremo molto vicini alla Ferrari», pronostica Daniel.

Sterzi a parte, Nico e Lewis? Please, lasciateli litigare

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Censis: il GP di Monza vale 142 milioni di Euro

Il Gp di Formula 1 di Imola vale 85 milioni

Piquadro official luggage partner di Visa Cash App Racing Bull Formula 1 Team

Mercoledì 28 agosto, in occasione del Gran Premio d’Italia di Monza, Piquadro festeggia il 25° anniversario della sua collezione icona in un evento esclusivo con i piloti Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda del team Visa CashApp RB F1 di cui Piquadro è Official Luggage Partner.
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi