Autosprint

Vandoorne scalpita: in F1 con o senza McLaren

Il talento belga punta a rilevare Button, ma se la scuderia non dovesse esercitare l'opzione, è certo di poter avere un'opportunità in altri team

12 lug 2016 (Aggiornato alle 17:04)

McLaren o altrove, il 2017 di Stoffel Vandoorne dovrà essere in Formula 1. Il talento belga si è "parcheggiato" in Super Formula quest'anno, ma non può restare confinato in attesa che Dennis decida quale futuro lo aspetta. Le chance di essere accanto ad Alonso il prossimo anno sono legate alle sorti di Jenson Button, scenario non nuovo del resto, visto quanto accaduto l'anno scorso. Il rendimento del pilota inglese al momento è assolutamente accettabile, visto che si trova in scia ad Alonso nel mondiale, 13 punti contro 18. Ci sono poi le recenti indiscrezioni di mercato, che  lo hanno avvicinato alla Williams, dove potrebbe rilevare il sedile di Felipe Massa.

Dovesse materializzarsi questa prospettiva, Button al passo d'addio dopo 7 stagioni in McLaren, ecco la naturale formazione Alonso-Vandoorne. «Le discussioni sono in corso, è normale giunti a questa fase. Voglio essere in Formula 1 il prossimo anno, è il mio obiettivo, e ho buone sensazioni di poterci essere: se tutto andrà bene, spero sarà con McLaren.

Ho un contratto con loro ed è il posto in cui voglio stare, se per qualche motivo non sarà possibile, allora sono fiducioso che saranno disponibili altre opzioni». E qui si innesta una nuova prospettiva per il Vandoorne che punta alla Formula 1: immaginare un futuro altrove, svincolato dalla McLaren, che ha un'opzione da esercitare sul belga. Nelle scorse settimane, Eric Boullier ha ribadito come il tema mercato piloti non sia in cima alle priorità della scuderia e se ne discuterà non prima del prossimo settembre.

Test a Silverstone, Alonso precede i rookie

Vandoorne ha voluto sottolineare anche come il radicale cambiamento tecnico che attende la Formula 1 nel 2017 non sia un fattore decisivo nella scelta, immaginando che la McLaren possa voler continuare con due piloti molto esperti per affrontare la transizione regolamentare. «Sono un pilota, sento di poter andar forte in qualsiasi macchina. Ho vinto praticamente con ogni monoposto che ho guidato, quindi sono piuttosto sicuro di poter indicare la strada al team e mi sento pronto per farlo. Sono pronto al 100%, adesso devo solo aspettare».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Censis: il GP di Monza vale 142 milioni di Euro

Il Gp di Formula 1 di Imola vale 85 milioni

Piquadro official luggage partner di Visa Cash App Racing Bull Formula 1 Team

Mercoledì 28 agosto, in occasione del Gran Premio d’Italia di Monza, Piquadro festeggia il 25° anniversario della sua collezione icona in un evento esclusivo con i piloti Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda del team Visa CashApp RB F1 di cui Piquadro è Official Luggage Partner.
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi