Autosprint

Ecco come cambia Silverstone

Ecco come cambia Silverstone

30 apr 2010

I lavori che hanno modificato la configurazione di uno dei circuiti più storici e affascinati del mondo, quello inglese di Silverstone, sono stati ultimati. Il cambiamento più importante è l’aggiunta della parte del tracciato che si congiunge, come un cuneo, tra la curva Abbey e le spettacolari Becketts (nella foto, la nuova configurazione di quel tratto) .
Le modifiche di quello che è considerata la casa dello sport motoristico britannico hanno portato la lunghezza del percorso a poco meno di 6 km, rispetto ai 5140metri che la pista misurava prima del’intervento.
A inaugurare il nuovo percorso sono stati il Duca di York insieme all’ex campione del mondo di Formula 1 Damon Hill e a Richard Phillips, amministratore delegato della società proprietaria dell’impianto e anche  presidente del BRDC, il British Racing Drivers Club, cioè l’associazione dei piloti britannici che in Gran Bretagna è considerata un’istituzione. David Coulthard ha invece battezzato il nuovo tracciando compiendo alcuni giri della nuova pista al volante della Red Bull Formula 1.
Costruito nel 1948 sfruttando le strade interne e soprattutto le piste di un ex aeroporto militare utilizzato nelle Seconda Guerra mondiale dalla Raf, Silverstone sorge a sudest di Northampton. Nel maggio del 1950 ospitò la gara inaugurale del primo campionato del mondo di Formula 1, il Gran Premio di Europa vinto dalla Alfa Romeo di Nina Farina. A Silverstone – in inglese “pietra d’argento” ¬ nel 1951 la Ferrari colse la sua prima vittoria in Formula 1, con l’argentino Josè Froilan Gonzalez. Nel corso delle prove di qualificazione del Gran Premio di Gran Bretagna del 1985, Keke Rosberg con la Williams-Renault stabilì la pole position alla media di 259 km/h, la più elevata mai registrata a Silverstone.
Caratterizzato da velocissime curve e brevi rettifili, è stato successivamente  rallentato da alcune varianti e chicane  - 1975, 1990 e 1991 - che ne hanno in parte snaturato la configurazione originaria. Il primato delle affermazioni in Formula 1 a Silverstone è della Ferrari con 15 vittorie

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc: "Oggi ci ho messo il cuore, ho fiducia"

Da 11° a 6°, Leclerc lascia Imola non pienamente soddisfatto: ecco le sue parole

Vasseur: "Bel lavoro di squadra, oggi abbiamo estratto il massimo"

Il team principal del Cavallino commenta con il sorriso la prestazione delle Ferrari a Imola, consapevole però che la strada da fare è ancora molta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi