Autosprint

Panama Papers, ci sono i nomi anche di Rosberg e Trulli

Nell’enorme mole di dati fuoriusciti dallo studio legale Mossack e Fonseca non mancano i nomi di piloti di Formula 1
Panama Papers, ci sono i nomi anche di Rosberg e Trulli

5 apr 2016

Tra gli 11 milioni e mezzo di documenti dello scandalo Panama Papers, non mancano i nomi noti dello sport, a far compagnia a politici e potenti di tutto il globo, sospettati di aver occultato al fisco le proprie ricchezze in paradisi fiscali. E anche la Formula 1 dà il suo “contributo”. Beninteso che non tutte le posizioni dei soggetti coinvolti vanno ricondotte alle medesime analisi, come ha voluto subito precisare Jarno Trulli, uno dei personaggio tirati in ballo dai documenti sottratti alla Mossack Fonseca e diffusi in Rete. L’ex pilota di Formula 1 sottolinea come abbia investito in società straniere lecitamente, su suggerimento di consulenti immobiliari e dichiarando le operazioni. Un altro nome fatto dalla tv tedesca ARD è quello di Nico Rosberg. Reduce da due successi nel mondiale, l’emittente riporta che il contratto – peraltro in scadenza a fine anno – con la Mercedes sarebbe tra la casa tedesca e una compagnia (Ambitious Group Limited) con base nelle Isole Vergini Britanniche e appartenente ad altre due società amministrate dallo studio Mossack Fonseca. Rosberg, il segreto dietro il successo in Bahrain Anche nel caso di Rosberg, non si configura alcun comportamento illecito dal fatto in sé della presenza nei file del cosiddetto Panama Papers, come peraltro sottolineato dall’emittente tedesca. Carte che vedono comparire anche il nome dell’ex presidente della Ferrari, oggi Ad di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo. I documenti in questione coprono un arco di tempo di oltre tre decenni, dal 1977 al 2015 e coinvolgono 214 mila società off-shore, analizzati da oltre 300 giornalisti dell’International Consortium of Investigative Journalist. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Simone Faggioli conquista la Pikes Peak: “Vittoria di squadra, gara dei vecchi tempi”

Faggioli trionfa alla Pikes Peak: primo italiano nella storia a riuscirci. Un trionfo frutto di anni di lavoro, passione e sacrifici

Chi è Simone Faggioli, re della Pikes Peak 2025

L'italiano ha scritto una pagina di storia delle corse nostrane divenendo il primo italiano a vincere la famosa cronoscalata del Colorado: coronato il sogno di una vita
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi