Autosprint

Guerra in Ucraina, la Federazione tedesca vieta le corse ai piloti russi

Come già annunciato in Gran Bretagna, anche in Germania la federazione automobilistica sportiva decide di vietare le corse ai piloti russi e bielorussi 

Guerra in Ucraina, la Federazione tedesca vieta le corse ai piloti russi
© Adac - Formula 4

Arriva la decisione di un'altra federazione automobilistica nazionale, aderente alla FIA, a distinguersi sul tema della sospensione delle licenze di piloti russi o bielorussi. La Deutscher Motor Sport Bund ha votato all'unanimità e con il supporto degli sponsor all'attività sportiva - Adac, AvD, DMV - il divieto per piloti con licenza russa o bielorussa di correre competizioni a motore organizzate in Germania.

LEGGI ANCHE - Guerra in Ucraina, le condizioni FIA ai piloti russi e bielorussi

Oltre a prevedere il divieto di gareggiare per le squadre, la federazione sportiva ha previsto lo stop agli aderenti di nazionalità tedesca di correre in Russia o Bielorussia.

A suo modo una sanzione

"Vogliamo fare la nostra parte nell'aumentare la pressione internazionale sul regime di Mosca, perché metta fine alla guerra immediatamente", spiega con toni chiari e nella ratio del provvedimento il presidente della DMSB, Wolfgang Wagner-Sachs. 

Non nasconde i tratti del provvedimento, "lo sport dovrebbe solitamente costruire ponti ma, in questa situazione estrema causata  dalla Russia, vanno mandati chiari segnali contro gli aggressori", approfondisce Wagner-Sachs.

La federazione tedesca ha comunicato anche d'essere entrata in contatto con gli omologhi ucraini, "per discutere possibili misure di supporto alle persone coinvolte in Ucraina".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Simone Faggioli conquista la Pikes Peak: “Vittoria di squadra, gara dei vecchi tempi”

Faggioli trionfa alla Pikes Peak: primo italiano nella storia a riuscirci. Un trionfo frutto di anni di lavoro, passione e sacrifici

Chi è Simone Faggioli, re della Pikes Peak 2025

L'italiano ha scritto una pagina di storia delle corse nostrane divenendo il primo italiano a vincere la famosa cronoscalata del Colorado: coronato il sogno di una vita
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi