Autosprint

Alex Zanardi torna a casa dopo il ricovero a Vicenza

Gli ultimi mesi trascorsi in ospedale, in una scelta dettata dai danni causati da un incendio ai macchinari necessari al percorso di riabilitazione che Alex stava portando avanti a casa 

Alex Zanardi torna a casa dopo il ricovero a Vicenza
© Getty Images for Ironman

20 set 2022

È sempre nel cuore degli appassionati, Alex Zanardi. Il lungo percorso di riabilitazione continua e, dopo il ricovero a inizio agosto presso l'ospedale San Bartolo di Vicenza, ritrova nuovamente casa propria.

Il secondo ricovero si era reso necessario a seguito dei danni provocati da un incendio presso la residenza padovana della famiglia Zanardi, dove Alex stava proseguendo la fase di riabilitazione, successiva alla prima dimissione dall'ospedale vicentino, lo scorso anno. Danni che avevano condizionato il funzionamento di macchinari fondamentali per la riabilitazione del campione olimpico e pilota.

Condizioni cliniche stabilizzate 

Adesso, dopo 76 giorni passati in ospedale, può tornare tra le mura domestiche. Sono trascorsi più di due anni dal drammatico incidente in sella alla sua handbike, tra i tornanti della frazione che da Pienza portava a San Quirico d'Orcia la carovana della staffetta Obiettivo Tricolore.

Sul percorso medico e riabilitativo seguito a Vicenza, nel corso dell'estate, è stato il primario dell'unità Gravi cerebrolesioni - Recupero e riabilitazione funzionale, Giannettore Bertagnoni a dare notizia, a Il Giornale di Vicenza: "In questi mesi il nostro principale obiettivo è stato di stabilizzare le condizioni cliniche generali di Zanardi. Ma, contestualmente, abbiamo proseguito il programma riabilitativo seguito durante il primo periodo di degenza".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chi è Simone Faggioli, re della Pikes Peak 2025

L'italiano ha scritto una pagina di storia delle corse nostrane divenendo il primo italiano a vincere la famosa cronoscalata del Colorado: coronato il sogno di una vita

Pikes Peak 2025: Faggioli e Bardahl, nuova sfida tra le nuvole in Colorado

Simone Faggioli e il Team Bardahl si preparano alla leggendaria Pikes Peak 2025 il 22 giugno. Due NP01 Bardahl in gara, con Faggioli e Degasperi, per puntare al record sulla "Race To The Clouds"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi