Autosprint

Tragedia in Brasile: Douglas Costa e fidanzata muoiono dopo il morso di una zecca

Il pilota brasiliano stava correndo l'AMG Cup, evento targato Mercedes. Trasportato in ospedale, è deceduto quattro ore prima della sua compagna Mariana Giordano

Tragedia in Brasile: Douglas Costa e fidanzata muoiono dopo il morso di una zecca

22 giu 2023

Tragedia nel mondo del motorsport. Il pilota brasiliano Douglas Costa, 42 anni, e la fidanzata Mariana Giordano, 36 anni, lo scorso 8 giugno sono morti a distanza di quattro ore l'uno dall'altra a causa del morso di una zecca.

I sintomi della malattia

Douglas Costa stava partecipando all'AMG Cup Brasil, un evento dedicato alle GT Mercedes, quando ha accusato i primi sintomi (ebbre, dolore ed eruzioni cutanee rosse). In seguito al ricovero, all'ospedale Jundiai di San Paolo, è sopraggiunta la morte, nello stesso ospedale in cui già da due giorni era ricoverata la fidanzata Mariana Giordano, che accusava dei malori simili a una forte febbre. La coppia è stata colpita, si è poi scoperto, dalla febbre maculosa delle Montagne Rocciose, una malattia infettiva provocata proprio dal morso di una zecca.

Costa muore a mezzogiorno, Mariana alle 16

"Domenica le è stata somministrata adrenalina ed è tornata a stare bene - ha dichiarato il fratello della ragazza deceduta -. Lunedì è andata all'università per un corso che stava finendo. Di notte ha iniziato a sentirsi molto male ed è stata ricoverata in ospedale. Martedì l'hanno trasferita in terapia intensiva, è morta giovedì. Douglas è morto a mezzogiorno e lei è morta alle 16". A causare la malattia, probabilmente, è stato un batterio del genere Rickettsia, trasmesso dalle punture di zecca.

LA MORTE BUSSA ALLE PORTE DELLO SHOW

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Simone Faggioli conquista la Pikes Peak: “Vittoria di squadra, gara dei vecchi tempi”

Faggioli trionfa alla Pikes Peak: primo italiano nella storia a riuscirci. Un trionfo frutto di anni di lavoro, passione e sacrifici

Chi è Simone Faggioli, re della Pikes Peak 2025

L'italiano ha scritto una pagina di storia delle corse nostrane divenendo il primo italiano a vincere la famosa cronoscalata del Colorado: coronato il sogno di una vita
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi