La storia di Ettore Bugatti diventa un film

La storia di Ettore Bugatti diventa un film

Le riprese dovrebbero iniziare nel 2025: si tratta di un film-biografia che racconta la nascita del marchio italiano attraverso la figura carismatica dell'imprenditore

24.10.2024 ( Aggiornata il 24.10.2024 09:16 )

Andrea Iervolino annuncia il suo prossimo progetto: un biopic dedicato a Ettore Bugatti, fondatore del marchio automobilistico. Non c'è ancora un titolo ufficiale per il prodotto, ma quel che è certo è che racconterà la fondazione dell'azienda nel 1909 e tutta la sua storia seguente, compresi anche fatti personali della vita dell'imprenditore.

Riprese, cast e storia

Le riprese dovrebbero iniziare nella seconda metà del 2025 e il film dovrebbe essere girato tra Francia e Italia. Sarà in lingua inglese e nel cast spiccheranno alcuni grandi nomi del cinema internazionale. La storia riguarderà l'inizio della produzione di supercar di lusso e di come l'azienda è andata avanti col tempo, anche dopo la morte del grande imprenditore. Quel che è certo è che il prodotto sarà un omaggio, sottoforma di racconto, al personaggio e all'impero che lo stesso Ettore Bugatti ha creato. 

Intanto Iervolino è intento nella realizzazione di "Maserati: The Brothers", diretto dal premio Oscar Bobby Moresco, con un cast stellare guidato da Anthony Hopkins e Michele Marrone.

"Dopo il successo dei nostri film su Lamborghini e Ferrari, sono entusiasta di portare sullo schermo un'altra icona automobilistica mondiale. Bugatti sarà un film che rende onore alla passione e all'innovazione che hanno definito una delle case automobilistiche più iconiche di tutti i tempi", ha detto Iervolino.

  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi