Autosprint

Ferrari Hypersail: il nuovo progetto del Cavallino Rampante 

La casa di Maranello annuncia un nuovo progetto lontanto da circuiti e corse motoristiche, ma comunque vicino alle competizioni
Ferrari Hypersail: il nuovo progetto del Cavallino Rampante 
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

24 giu 2025

Gli eccellenti risultati ottenuti da Ferrari nel mondo dell’endurance, culminati con prestazioni di alto livello nella 24 Ore di Le Mans, grazie all'Hypercar 499P, hanno spinto la casa di Maranello a esplorare nuovi orizzonti. Stavolta però, il Cavallino Rampante non punta a nuovi tracciati, ma solca rotte completamente diverse: quelle del mare.

Hypersail: un enigma in stile Maranello

Il nuovo progetto è stato svelato attraverso una narrazione affascinante, densa di suggestioni e simbolismi. A dare il via al racconto è stato l’apertura di un nuovo profilo social, attraverso il quale il brand ha diffuso una serie di post enigmatici, ma allo stesso tempo ricchi di indizi. Le anticipazioni sono state calibrate per suscitare interesse tra gli appassionati, mantenendo alta la suspense. Frasi come “non ha le ruote” e “non toccherà l’asfalto” hanno rapidamente fatto il giro del web, alimentando le congetture.

Il debutto ufficiale: appuntamento al 25 giugno 2025

Il momento tanto atteso è ormai alle porte: domani, 25 giugno 2025, Ferrari presenterà ufficialmente la sua nuova creazione. L’imbarcazione protagonista del progetto Hypersail sarà finalmente svelata, portando alla luce una nuova dimensione della sportività firmata Maranello. L’annuncio ha generato un’ondata di entusiasmo nella community Ferrari e tra gli appassionati di motorsport e vela. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Caschi D'Oro, Antonello Coletta (Ferrari): "Due anni fa non avrei mai immaginato di vincere per due volte Le Mans"

Antonello Coletta, Global Head of Ferrari Endurance & Corse Clienti, ha parlato dell'esperienza a Le Mans e dei risulatati di una stagione vincente

Caschi D'Oro: Luca Badoer: "Mi auguro che mio figlo Brando possa avere un futuro nel motorsport (anche migliore del mio)"

Luca Badoer, ex pilota di F1, è pronto a seguire la carriera di suo figlio Brando che correrà in F3 ed è entrato nel McLaren Driver Development Programme
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi