Autosprint

Wickens vince una delle gare più spettacolari del DTM

La gara al Nürburgring condizionata dalla pioggia ha regalato lotte molto belle anche da parte del canadese, 1° davanti a Farfus e Vietoris. 4° Rockenfeller che aumenta il vantaggio in classifica
Wickens vince una delle gare più spettacolari del DTM

18 ago 2013

dal Nürburgring: Alessandro Gargantini Primo successo nel DTM per il ventiquattrenne canadese Robert Wickens, che, davanti a oltre 80mila tifosi entusiasti, si è aggiudicato al Nürburgring una delle più belle e movimentate corse della storia della categoria. La temutissima pioggia è arrivata proprio mentre le vetture stavano allineandosi per lo start. La pista, scivolosissima, ha causato tante uscite di pista. Alle spalle del poleman Augusto Farfus e Marco Wittmann, che avevano conquistato la prima fila, è successo di tutto. Il californiano della BMW Joey Hand è subito affondato nella sabbia della prima curva, mentre il nostro Edo Mortara e l’ex campione Mattias Ekstroem sono finiti in testacoda qualche centinaio di metri più avanti, fra le tante toccate. I commissari hanno fatto scendere in pista la safety car per tre giri. Al restart, con pista completamente zuppa, è iniziato il walzer dei cambi gomme, con tutti i protagonisti, salvo i temerari Gary Paffett e Roberto Merhi, che hanno montato le rain. Sul bagnato si è esaltato Robert Wickens, settimo in griglia, capace di superare, tra il diciannovesimo ed il ventesimo giro, Molina, Farfus e Tambay. Davvero grandioso il sorpasso all’esterno della seconda curva che, in un colpo solo, gli ha consentito di sopravanzare il brasiliano ed il francese, in lotta da parecchi giri. Al vertice della corsa è stato per parecchi giri Mike Rockenfeller. “Rocky” aveva però fatto il primo cambio gomme prima che si aprisse la finestra nella quale effetturare i due pit-stop, ed è stato di conseguenza costretto a una terza sosta. Quando il leader di campionato ha imboccato la corsia box per effettuare l’ultimo pit-stop, Wickens ha avuto strada libera davanti a sé verso il meritato successo. Alle sue spalle, podio per Augusto Farfus e Christian Vietoris, risalito a suon di giri veloci. Rockenfeller ha chiuso al quarto posto, mentre Mortara ha recuperato fino al dodicesimo. Relegato dopo alcuni contatti a centro classifica il campione in carica Bruno Spengler, mentre Marco Wittmann è stato penalizzato da un’uscita sull’erba. In graduatoria generale Rockenfeller guida con 34 punti di vantaggio su Vietoris e Wickens. DtmWickens

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi