Ciò che sembrava impossibile nel
WTCC è avvenuto all'
Hungaroring: dopo una gara-1 vinta da
José Maria Lopez con una fantastica partenza dalla seconda fila, in cui la
Citroën ha conquistato tre posti fra i primi quattro, in gara-2 si è assistito alla vittoria netta dell'idolo locale
Norbert Michelisz seguito dai due
Tom, Coronel e Chilton. Per cui la squadra francese non ha piazzato nemmeno uno dei suoi piloti a podio, evento che non capitava da più di un anno.
Per quanto riguarda le gare in sé, in questa terza tappa del
Mondiale Turismo, la prima ha visto appunto un ottimo scatto dalla terza posizione di
Lopez, che è riuscito ad affiancarsi al poleman
Yvan Muller all'interno della prima curva. Presa la testa all'uscita, l'ha tenuta fino alla fine, mentre dietro
Muller è riuscito a guadagnare un po' di margine su
Hugo Valente quando il francese ha dovuto pensare alla pressione di
Ma Quing Hua e Tiago Monteiro subito alle sue spalle. Partito dal fondo per via dell'incidente in qualifica,
Gabriele Tarquini è riuscito a risalire fino all'11° posto per un soffio dietro a
Rob Huff e Tom Coronel, ma poi è stato escluso per un'irregolarità di procedura in parco chiuso.
Partito in pole di gara-2 per via dell'inversione di griglia,
Michelisz ha sfruttato benissimo quest'occasione di fronte a 35mila appassionati connazionali in delirio, tenendo il comando dall'inizio alla fine e anzi aumentando progressivamente il vantaggio e regalando
la prima vittoria stagionale alla Honda. Quarta l'altra Honda di
Tiago Monteiro, e fra le due le Chevrolet di
Coronel e Chilton, col secondo che ha dovuto contenere non solo Monteiro, ma anche
Sebastien Loeb, Lopez e Muller tutti ravvicinati. In questa occasione
Tarquini è stato mandato sull'erba subito in partenza e ha riportato danni che hanno richiesto un controllo in seguito al quale, per quanto rapido, è rimasto attardato irrimediabilmente: unica soddisfazione per l'abruzzese, il giro più veloce in gara.
Problemi alla trasmissione hanno colpito
Stefano D'Aste, mentre
James Thompson ha dovuto addirittura rinunciare alla gara dopo le prove, per via dei postumi di un intervento dentistico, in base ai quali i medici di pista gli hanno sconsigliato di correre. Per Thompson si tratta delle prima gara saltata da quanto la Lada ritornò con lui alle corse nel 2012.
Il prossimo appuntamento del
WTCC sarà quello con la gara che tutti gli appassionati aspettano con impazienza e curiosità:
la tappa in Germania sul mitico Nordschleife del Nürburgring. 25 km di tracciato che daranno vita a due gare di 3 giri l'una e che impegneranno il Mondiale Turismo fra venerdì 15 e sabato 16 maggio, visto che il weekend sarà appannaggio soprattutto della famosa
24 Ore del Nürburgring.
Maurizio Voltini
