Autosprint

24 ore Le Mans, Hulkenberg: che divertimento!

Il tedesco è entusiasta della macchina e dell’esperienza vittoriosa, ora lo attende di nuovo la Formula 1 in Austria
24 ore Le Mans, Hulkenberg: che divertimento!

15 giu 2015

Va per i 28 anni Nico Hulkenberg, eppure sembra sia da una vita in Formula 1. La rivincita del talento sulle opportunità che non sono finora arrivate nella massima formula se l’è presa a Le Mans, sulla macchina giusta, la Porsche 919 Hybrid, ma sarebbe riduttivo limitare l’affermazione del tedesco, insieme a Bamber e Tandy a comporre l’equipaggio meno esperto tra i tre di Stoccarda, alla disponibilità del prototipo giusto. Mai un podio nei cinque anni trascorsi tra Williams, Sauber e Force India, ampiamente ripagati da un successo storico, che il tedesco commenta così a F1i.com: «Abbiamo avuto una macchina vincente e ce l’abbiamo fatta, ma non solo grazie a me. Ho avuto due grandi compagni che hanno fatto un lavoro fantastico e questo non è uno sport nel quale spetta tutto al singolo, serve il contributo di tutti per vincere. Sì, queste 24 ore sono trascorse davvero bene». Guidare senza preoccuparsi troppo di gomme o fuel saving, un mondo che più distante non si potrebbe dalle monoposto attuali. «Mi sono goduto ogni istante, è stato bello. Mi sono divertito là fuori, queste macchine sono divertenti da guidare, soprattutto su una pista grande come questa. Il ritmo è stato davvero elevato per essere una gara di 24 ore, abbiamo spinto molto, non ci credereste quanto. Ma è stato possibile, la macchina soprattutto nella tarda nottata, quando le temperature sono scese un po’, è stata davvero ottima, perciò… sì, mi sono divertito». Per spiegare meglio il concetto, ha aggiunto a f1-insider: «Senti sempre parlare di “gare endurance”, ma di fatto è una gara sprint. Abbiamo spinto tra un pit-stop e l’altro più di quanto facciamo in Formula 1». Un’ulteriore conferma si ha guardando il distacco che dopo 95 giri a Le Mans c’era tra i primi due equipaggi, qualcosa come 4”, un gap minimo. Ora il “divertimento” sarà interessante rapportarlo in una scala di valori con quello che troverà al volante della Force India in Austria, dove ad attenderlo troverà un team che per voce di Vijay Mallya si è detto fiero del risultato ottenuto da Hulkenberg: «Le prestazioni di Nico hanno messo in mostra il suo immenso talento e ci hanno reso tutti orgogliosi. Spero davvero che abbia una spinta da questa vittoria e la trasformi in un’altra grande prestazione in Austria». Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi