Con la recente conferma di
Alessio Lorandi, si completa la pattuglia di italiani che correranno il
Masters F3 di Zandvoort il prossimo 20 settembre. Oltre al bresciano saranno infatti presenti
Antonio Giovinazzi e Michele Beretta, a questa gara extracampionato che alla sua 25ª edizione mira quest'anno a rinverdire i fasti degli appuntamenti passati.
La nuova data, per esempio, è servita a superare certi problemi che l'anno scorso
non permisero a molti piloti dell'EuroF3 di partecipare, vuoi per la vicinanza con la prova russa, vuoi perché non era possibile girare sulle piste del campionato prima della gara ufficiale. Quest'anno invece la prova europea sulla pista olandese è già stata disputata e dunque non vi saranno impedimenti di questo genere.
Non tutti i protagonisti continentali saranno presenti - mancherà ad esempio
Charles Leclerc - ma si attende uno schieramento di una ventina di piloti. Vedremo dunque chi metterà il proprio nome sull'Albo d'Oro dopo quello di
Max Verstappen e assieme ad altri piloti della F1 come
Bottas, Hulkenberg, Hamilton e così via, compreso il compianto
Jules Bianchi.
Fra le particolarità della gara vi sarà l'utilizzo di
gomme Kumho anziché le Hankook della serie continentale, e dunque vi sarà l'incertezza di chi riuscirà ad adattarsi meglio e più velocemente (assieme alla propria monoposto) ai differenti pneumatici. Questa sarà anche un'occasione per poter ottenere, da parte di certi piloti, la partecipazione a una gara F3 richiesta obbligatoriamente per potersi iscrivere all'altro evento di spicco della terza serie, quello di
Macao. Inoltre nello stesso weekend correrà anche l'
Adac GT, una delle migliori serie internazionali per le vetture a ruote coperte.
Maurizio Voltini
