da Portimao (Portigallo): Alessandro Gargantini
Nella terza gara disputata in Algarve,
Felix Rosenqvist ha confermato la sua supremazia, vincendo senza grossi problemi sui compagni di squadra alla Prema
Jake Dennis e Lance Stroll. Mentre
Antonio Giovinazzi ha chiuso ancora una volta ottavo, dopo aver compiuto una notevole rimonta dal quattordicesimo posto in griglia. Per il nostro portacolori, la vetta della graduatoria si allontana. Sono 34,5 i punti che lo separano dal pilota di Malmoe. A due tappe dalla fine, il gap è particolarmente gravoso.
Nei risultati, di fatto la manche conclusiva ha fotocopiato quanto visto nelle precedenti. Rispetto alla seconda, non ci sono addirittura variazioni per quel che concerne la composizione del podio. Il tutto conferma che i valori espressi dalle
classifiche sono assolutamente veritieri e che sulla pista ubicata nella regione più a Sud del Portogallo le vetture della
Prema sono state di un’altra categoria. Dopo aver costantemente dominato le qualifiche, i piloti di
Renè Rosin hanno prepotentemente preso il largo, guadagnando vantaggi abissali.
Alle spalle dei dominatori, positiva la quarta posizione di
George Russell, che ha ben rintuzzato sul finale gli attacchi di
Sergio Sette Camara. Da parte sua
Charles Leclerc ha confermato la settima posizione ottenuta nella seconda frazione, precedendo Giovinazzi.
Ottima rimonta per
Michele Beretta, che ha chiuso quattordicesimo dopo aver recuperato nove posizioni. Sfortunato
Alessio Lorandi, ritirato per problemi al motore.
Il prossimo appuntamento stagionale è previsto l’ultimo fine settimana di settembre al Nurburgring.
Gara 2: Rosenqvist conquista la vetta

Anche nella seconda manche prevista in Portogallo per la
F3 europea, la Prema si è rivelata imbattibile ed ha conquistato un’indiscutibile tripletta. A salire sul gradino più alto del podio è stato
Felix Rosenqvist, che ha migliorato la piazza d’onore colta in mattinata. Il ragazzo di Malmoe ha preceduto il vincitore di gara uno
Jake Dannis, seguito come un’ombra per tutta la gara da
Lance Stroll, ancora una volta convincente. Il team di Grisignano avrebbe colto un incredibile poker se
Nick Cassidy non fosse finito contro le barriere della curva che segue il rettilineo del via a causa di un bloccaggio, mentre occupava la quarta posizione.
I venticinque punti consentono a
Rosenqvist di sopravanzare in graduatoria generale dell'EuroF3 di ben 13,5 punti il nostro
Antonio Giovinazzi, che ha confermato lo scarso feeling con la pista alle porte di Faro. Il pilota del team Carlin, in crisi di assetto, non è andato oltre l’ottava posizione alle spalle di
Charles Leclerc e preceduto anche dai compagni di scuderia
Russel e Menezes, ottimo quarto.
Alessio Lorandi è stato retrocesso di dieci posizioni in griglia a causa di una manovra pericolosa ai danni di
Nabil Jeffri in gara uno. Il bresciano, scattato ventinovesimo, ha anche subìto un drive-through per mancato rispetto dei track limits.
Michele Beretta ha invece chiuso al ventesimo posto.
La terza e ultima gara del fine settimana si disputerà domani alle ore 12,15.
Gara 1: vince Dennis indisturbato

Non c’è stata storia nella prima gara disputata dalla terza serie continentale in Algarve. Scattato col miglior tempo in qualifica, il britannico della Prema
Jake Dennis è subito scappato via, riuscendo a conquistare in tutta tranquillità il suo sesto successo stagionale, che gli consente di avvicinarsi alla vetta della graduatoria. Seconda posizione per il thailandese della Signature
Alex Albon, che si è ben difeso dagli attacchi di
Felix Rosenqvist, fattosi minaccioso nelle ultime battute di gara.
Lo svedese nelle prime fasi era riuscito a sopravanzare il compagno di scuderia
Lance Stroll, compiendo uno dei pochi sorpassi visti in una gara parecchio noiosa per quel che concerne le posizioni al vertice. È andata male ad
Antonio Giovinazzi, che non ha trovato il giusto assetto e ha dovuto limitare i danni, accontentandosi della nona posizione. Nella classifica di campionato, il vantaggio del pilota di Martina Franca su Rosenqvist è ora di 7,5 punti. Positiva quinta posizione per
Markus Pommer della Motopark, che ha preceduto
Charles Leclerc.
Tutti i piloti hanno criticato la procedura di partenza, quando gli stewards hanno fatto confusione e sorpreso i piloti nel dare lo start. Nick Cassidy, che partiva in prima fila accanto a Cassidy ha stallato, creando parecchio scompiglio alle spalle.
Alessio Lorandi ha ben recuperato fino al diciassettesimo posto. In difficoltà
Michele Beretta, che ha chiuso ventisettesimo.
La seconda gara si disputerà nel pomeriggio alle ore 17:30.