Autosprint

DTM Oschersleben, Glock domina gara 1

L'ex pilota di F1 Timo Glock centra il secondo successo in carriera nel DTM. Problemi per Mortara
DTM Oschersleben, Glock domina gara 1

12 set 2015

Da Oschersleben (Germania): Alessandro Gargantini Per la seconda volta nella sua carriera nel DTM, l’ex F.1 Timo Glock conquista il gradino più alto del podio, regalando alla BMW un netto successo. Alle spalle del pilota tedesco hanno chiuso in sequenza le vetture gemelle di Bruno Spengler, Antonio da Costa e Augusto Farfus. Il brasiliano era partito in prima fila accanto al poleman Glock, ma un bloccaggio alla prima staccata gli è costato alcune posizioni. Sulla pista situata alle porte di Magdeburgo, le vetture della Casa di Monaco hanno monopolizzato la scena, ripetendo quanto si era visto a Zandvoort. Il sistema delle zavorre, che ha garantito ai vincitori un vantaggio di 32,5 kg nei confronti dei rivali più pesanti, si è rivelato ancora una volta decisivo nel determinare le gerarchie in pista. L’unico a inserirsi tra gli alfieri di Jens Marquardt è stato Pascal Wehrlein, che con la quinta posizione ha conquistato vetta della graduatoria generale, superando Mattias Ekstroem. Lo svedese ha chiuso in quattordicesima posizione dopo essere scattato dalle retrovie a causa di un problema ad uno splitter nelle prove del mattino. Edoardo Mortara, Gary Paffett e Mike Rockenfeller sono stati bloccati da problemi tecnici. Jamie Green e Nico Mueller sono finiti in testacoda alla prima curva a causa di un tamponamento di Robert Wickens, poi investigato dagli stewards. Per ripulire la pista a causa del contatto è dovuta intervenire la safety-car, costretta subito dopo ad un secondo ingresso per rimuovere dei frammenti della vettura del canadese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nascar: anche in Kansas Larson non lascia scampo

24 Ore di Le Mans 2025, tutti gli iscritti: poker di Porsche e Cadillac in Hypercar

L'appuntamento al via il 14 giugno registra diverse new entry in Hypercar e GT3 rispetto al WEC, torna in azione la Classe LMP2
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi