Autosprint

Formula E: a Pechino Buemi sbanca

Mentre il team Trulli è fermato dalla dogana, Buemi domina in lungo e in largo il primo appuntamento della stagione 2015-2016.
Formula E: a Pechino Buemi sbanca

24 ott 2015

di Marco Cortesi Sebastien Buemi, a Pechino, ha dominato la prima tappa della Formula E 2015-2016. Il pilota svizzero di casa e.dams Renault ha comandato la corsa dall’inizio alla fine, dopo aver portato a casa una perentoria pole al termine della Superpole. La sua superiorità non è mai stata messa in discussione, ed il distacco alla fine della corsa si è rivelato superiore agli 11 secondi. Lucas Di Grassi, per il team Abt, ha chiuso alle sue spalle, ma non è stato in grado di dire la sua per il successo. Il suo giro veloce è stato addirittura 2” più lento rispetto a quello di Buemi. Il brasiliano ha comunque passato ai box Nick Heidfeld, che con un grande avvio si era portato secondo, pensando ai punti. A completare il podio è stato proprio Heidfeld, protagonista di una battaglia con Nicolas Prost: il francese, che era già finito lungo ad inizio gara, ha poi riportato un danno al posteriore contro le barriere ed è stato chiamato ai box dalla Direzione Gara. Grazie all’ottimo tempismo dei pit-stop (mentre si era in situazione di full-course-yellow) i piloti del team Dragon hanno a sorpresa recuperato la top five. Ha perso via via terreno invece Jean-Eric Vergne, mentre Jacques Villeneuve, che si trovava nelle retrovie, è stato toccato da Antonio Felix Da Costa. Il campione in carica Nelson Piquet ha faticato, ritirandosi per un problema tecnico. Non è neppure stato della partita il team Trulli, che non ha potuto schierare le vetture di Duran e Liuzzi avendo i propri powertrain bloccati in dogana a Pechino. L’ordine d’arrivo dell’ePrix di Pechino, prima tappa della FIA Formula E 2015-2016: 1. Sebastien Buemi (Renault Ze15) - Renault e.Dams - 26 giri 2. Lucas di Grassi (Abt Schaeffler FE01) - ABT Schaeffler - 11”006 3. Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) – Mahindra - 15”681 4. Loic Duval (Venturi VM200 FE01) – Dragon - 16”009 5. Jerome d'Ambrosio (Venturi VM200 FE01) – Dragon - 16”514 6. Oliver Turvey (Nextev TCR 001) - NEXTEV TCR - 39”466 7. Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 47”531 8. Nathanael Berthon (Spark SRT_01E) - Team Aguri - 58”620 9. Stephane Sarrazin (Venturi VM200 FE01) – Venturi - 1'07”814 10. Robin Frijns (Spark SRT_01E) - Andretti - 1’09”260 La classifica del campionato: 1. Sebastien Buemi 30. 2. Lucas Di Grassi 18. 3. Nick Heidfeld 15. 4. Loic Duval 12. 5. Jerome D’Ambrosio 10.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi