Autosprint

F3 Macao, successo amaro per Giovinazzi

Giovinazzi vince la gara di qualifica ma viene penalizzato di 20". Partirà in finale dalla decima posizione.
F3 Macao, successo amaro per Giovinazzi

21 nov 2015

Da Macao: Alessandro Gargantini Finale decisamente amaro per Antonio Giovinazzi, protagonista nel bene e nel male nella manche di qualifica del Gran Premio di Macao F.3. Al ventunenne di Martina Franca, scattato dalla quarta posizione in griglia, sono bastati pochi chilometri di gara per guadagnare la leadership della corsa e mantenerla fino al termine vincendo la gara. All’uscita della prima curva il nostro portacolori si era però agganciato con Daniel Juncadella, finito contro le protezioni. I commissari hanno giudicato scorretta la manovra di Antonio e, soltanto nel corso dell’ultimo giro, hanno comunicato la decisione di penalizzarlo con un drive-through. Essendo l'ultimo giro, per il pugliese non è quindi stato materialmente possibile scontare in tempo reale la penalità. Per cui a fine corsa dopo una riunione degli stwwards, il pugliese è stato penalizzato di 20" che lo hanno retrocesso al 10° posto della gara che serviva a determinare la griglia di partnza per la finale. Così Giovinazzi scatterà nella corsa decisiva di domenica mattina dalla quinta fila della griglia vedendo fortemente compromesse le sue possibilità di vittoria su una pista dove è apparso nettamente il più veloce. Contro la penalità si è appellato il suo team, il Carlin Motorsport. In conseguenza della decisione degli stewards, sul gradino più alto del podio è salito Felix Rosenqvist, che nella conferenza del dopo gara ha sportivamente riconosciuto la superiorità di Giovinazzi. Piazza d’onore per Charles Lelcerc, che ha preceduto Alex Sims, Sam MacLeod e Markus Pommer. Impeccabile e matura la corsa di Alessio Lorandi, conclusa in ottava posizione alle spalle di Santino Ferrucci. La vettura di Juncadella, rimbalzata in mezzo alla pista a seguito dell’urto con Giovinazzi, è stata colpita da diversi piloti che sono rimaste bloccate e hanno sparpagliato parecchi detriti sulla pista, causando l’ingresso della safety car. Il Gran Premio di Macao, si disputerà domenica alle ore 15:30 locali, le 8:30 italiane.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi