Autosprint

Striscia la notizia nell'Ibiza Cup

Al Mugello il terzo round del monomarca: Roberto Ferri e Gabriele Torelli si spartiscono le vittorie, ma al via c'è anche Edoardo Stoppa

Striscia la notizia nell'Ibiza Cup

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

18 lug 2016

Piloti gentlemen e nuove leve in griglia di partenza ma anche sul podio per il terzo round della Seat Ibiza Cup, che sul circuito di Scarperia ha totalizzato 18 partenti: un record, considerando che si tratta della sesta edizione del monomarca al volante della "piccola" della Casa di Martorell.

Due le manche disputate nel contesto dell'Aci Racing Weekend, la prima il sabato e l'altra la domenica: due mini-endurance da 48 minuti più un giro con sosta obbligatoria per l'eventuale cambio pilota fra il 20° e il 30° minuto di gara.

La prima frazione è stata vinta da Roberto Ferri, che si è piazzato davanti a Gabriele Volpato, quest'anno in coppia con Lorenzo Paggi. Terzo posto importante in ottica campionato per  Gabriele Torelli davanti ad una Alessandra Brena sempre più veloce e capace di piazzarsi in quarta posizione.

In gara2 Roberto Ferri scatta come un fulmine dall'ottava casella in griglia e alla staccata della San Donato è già al comando. Il pilota gentleman, che due anni fa ha vinto il titolo nell'Ibiza Cuo, prova a bissare la vittoria ma nelle fasi finali, mentre era in bagarre con Torelli, parcheggia in ghiaia per un problema ai freni. Finale rocambolesco, deciso all'ultimo giro, con Torelli in testa alla gara ma penalizzato di 20 secondi per aver migliorato il proprio intermedio in regime di bandiere gialle. Fino all'ultimo giro sembra che la vittoria vada nelle mani dell'inseguitore Giulio Tommasin, che però taglia il traguardo a 20 secondi e 9 decimi da Torelli, che una volta rientrato ai box scopre di aver vinto per 9 decimi proprio davanti a Tommasin. Terza piazza per un William Selmo capace di risalire dalla sedicesima posizione al via. 

Ospite d'eccezione all'Ibiza Cup al Mugello l'inviato di "Striscia La Notizia" Edoardo Stoppa, al debutto nelle gare in pista.  Stoppa ha corso gara1 e si è classificato decimo al traguardo con un'ottima progressione nei tempi su giro. Sfortunato in gara2 perché la sua Ibiza ha avuto un problema alla cinghia dell'alternatore, causando l'inevitabile ebollizione del liquido di raffreddamento, che lo ha indotto al ritiro.

"Avevo partecipato qualche anno fa ad un Rally di Monza ma correre una gara di velocità in pista e prendere il via in una partenza lanciata è tutta un'altra cosa", ha detto Edoardo Stoppa. "In questo weekend ho dovuto imparare molte cose velocemente e mi ha aiutato molto il simulatore racing portato nel paddock da Seat Motorsport Italia e che trasferisce tutte le sensazioni della pista sia perché l'abitacolo è una vera Ibiza da corsa, sia perché si appoggia su una speciale piattaforma che simula anche il movimento della vettura e capisci anche chiaramente la reazione della macchina quando prendi un cordolo. Adesso capisco perché anche i piloti professionisti si allenano molto al computer!"

Edoardo Stoppa tornerà in gara nell'ultimo round dell'Ibiza, a Monza, il 29 e 30 ottobre.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi