Autosprint

Lamborghini Blancpain Super Trofeo: a Spa dominio di Amstutz-Kuajala

La coppia del team Bonaldi domina il quarto round 2016 del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa

Lamborghini Blancpain Super Trofeo: a Spa dominio di Amstutz-Kuajala

Dario LuccheseDario Lucchese

30 lug 2016 (Aggiornato alle 19:08)

SPA - Uno-due di Patrick Kujala e Adrian Amstutz a Spa, nel quarto dei sei appuntamenti del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa. Sul circuito belga, la coppia del team Bonaldi Motorsport ha dominato venerdì in gara-1 dal primo all’ultimo giro, dopo che era stato Kujala a mettere tutti dietro in qualifica. Quindi, in gara-2, per tutta la prima metà condizionata dalla safety car intervenuta a causa di una carambola al via che ha eliminato le vetture di Ferdinando Monfardini, Steve Tandy e Bashar Mardini, Amstutz e Kujala si sono ripetuti; soprattutto grazie a un secondo “stint” di guida perfetto del finlandese, che ha recuperato anche gli oltre cinque secondi di penalità che gli erano stati comminati per un’irregolarità nel corso dei pit-stop.

Pole nella Q2, con il tempo “stratosferico” di 2’19”531, secondo posto assoluto oggi e vittoria tra i Pro (di cui guida anche la classifica) per Dennis Lind. Il danese della Raton Racing, ha guadagnato punti importanti su Vito Postiglione, due volte quarto assoluto con la vettura della Imperiale, e Martin Kodric, finito quinto. Bella la prova di Andrea Fontana e Lorenzo Veglia, che hanno portato in alto i colori del team Antonelli chiudendo sesti e centrando il secondo posto nella Pro-Am dopo avere battagliando con Nicolas Armindo e Henry Hassid. Primo successo di questa stagione nella classe Am per il georgiano Shota Abkhazava, mentre William Van Deyzen ha regalato alla sua squadra la seconda affermazione di fila, dopo che in gara-1 si era imposto il pilota e titolare Gerard Van der Horst.

Tra le note di colore, l’assenza in gara-2 di Marco Mapelli, che in questa occasione si sarebbe dovuto alternare al volante della vettura della Petri Corse (lasciata provvisoriamente libera da Nicola Larini) con lo stesso Monfardini, ma che in gara-1 è rimasto coinvolto al primo giro in un incidente a La Source e che per non prendere ulteriori rischi in vista della sua partecipazione alla 24 Ore in programma in questo stesso fine settimana, ha preferito non schierarsi al via. Miglior 17° posto, al suo debutto nel monomarca della Casa di Sant’Agata Bolognese, per il plurivincitore della 24 Ore di Le Mans Frank Biela, che si è dato il cambio su una vettura della Dörr Motorsport con Arne Hoffmeister.

Lamborghini, dove nascono i "Tori da corsa"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Velocità e personalità al debutto di Misano per Federico Antonioli

All’esordio assoluto sul tracciato romagnolo e senza aver mai effettuato test, il giovane pilota emiliano segna un debutto da top 5 ed un ottimo passo gara, poi il ritiro in Gara 2

Formula 3: Camara, Tramnitz e Ramos sono i protagonisti a Imola

Spettacolo e colpi di scena nel weekend di Formula 3 a Imola, tra qualifiche tirate e gare combattute fino all’ultimo giro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi