Autosprint

DTM Mosca, gara 1: Wickens conquista la vetta

Il ventinovenne di Toronto, scattato dalla seconda piazza, vince la corsa e conquista la leadership in campionato.

DTM Mosca, gara 1: Wickens conquista la vetta

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

20 ago 2016 (Aggiornato il 22 ago 2016 alle 08:24)

Il secondo successo stagionale consente a Robert Wickens di recuperare tre posizioni in un colpo solo e di issarsi al vertice della graduatoria generale del DTM. Il ventinovenne di Toronto, scattato dalla seconda piazzola in griglia accanto al poleman Gary Paffett, ha preso il comando delle operazioni non appena gli stewards hanno fatto rientrare nella pit-lane la vettura staffetta, che ha guidato il gruppo nei primi tre giri di gara a causa di ripetuti scrosci di pioggia.

Una volta conquistata la prima posizione, il nordamericano ha subito distanziato tutti, accumulando un distacco di oltre dieci secondi su Paul di Resta, che nelle fasi centrali di gara ha avuto il via libera da Gary Paffett, fattosi da parte come nel caso del sorpasso di Wickens. L’inglese ha fatto gioco di squadra, sacrificando una probabilissima vittoria a vantaggio dei due compagni di Marca, più avanti in graduatoria generale. L’inglese dell’Art Grand Prix, festeggiato come se avesse vinto, è comunque salito sul gradino più basso del podio. Notevole la quarta posizione di Maximilian Goetz, abile a resistere per tutta la gara agli attacchi di un esperto mastino come Mattias Ekstroem, in difficoltà con le gomme.

Le vetture della Casa di Stoccarda, che hanno confermato il poker ottenuto in qualifica, sono risultate inavvicinabili anche grazie all’ottima strategia in merito alla pressione degli pneumatici, rivelatasi ottimale. Mattias Ekstroem ha preceduto Maxime Martin, migliore tra i piloti BMW su un tracciato dove si esprime sempre ad ottimi livelli, e Jamie Green, agevolato dal recupero dalle decisioni del muretto box Audi, che ha chiesto a Scheider e Mortara di lasciare il passo al britannico. Ottava posizione per Edoardo Mortara, che ha chiuso davanti a Timo Scheider e Felix Rosenqvist. Il rookie svedese si è meritato i complimenti di Ulli Fritz per avere subito ottenuto al debutto il primo punto nella categoria.

Battuta a vuoto per il precedente leader di campionato Marco Wittmann, che ha ottenuto un modesto diciannovesimo posto. Nonostante le BMW fossero più leggere di ben 12,5 kg rispetto alle vetture rivali, i piloti della Casa di Monaco hanno faticato sul tracciato russo. In classifica generale, Wickens guida con tre punti di vantaggio su Wittmann, che precede di una sola lunghezza Jamie Green. La seconda corsa del fine settimana si disputerà domani alle ore 14:30 italiane.
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi