Autosprint

DTM Mosca, gara 2: Wittmann apre il poker BMW

Dopo il dominio Mercedes in gara 1, in gara La Casa di Moncao reagisce, piazzando quattro macchine nei primi quattro posti.

DTM Mosca, gara 2: Wittmann apre il poker BMW

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

21 ago 2016 (Aggiornato il 22 ago 2016 alle 08:23)

La BMW ha prontamente reagito al poker Mercedes della prima manche, ottenendo lo stesso risultato nella seconda grazie a Marco Wittmann, che ha letteralmente dominato la gara dopo essere scattato dalla pole. Alle spalle del ragazzo di Norimberga, Tom Blomqvist ha brillantemente controllato nelle prime fasi di gara un arrembante Robert Wickens, andato progressivamente in crisi a causa di evidenti problemi al servosterzo, che lo hanno fatto retrocedere sino al quinto posto finale. Nelle fasi centrali della manche, il nordamericano aveva comunicato ai box l'intenzione di fermarsi se i problemi fossero peggiorati. Alle spalle di Tom Blomqvist ha chiuso Bruno Spengler, che ha preceduto il brasiliano Augusto Farfus. Edoardo Mortara ha ben recuperato dalla diciassettesima posizione in griglia, riuscendo a chiudere al fotofinish alle spalle di Wickens. All’italiano di Ginevra, protagonista di una gara maiuscola, sarebbe bastato solo qualche metro per guadagnare un’altra piazza. Mortara è stato il migliore dei piloti di Dieter Gass e ha preceduto al traguardo le vetture gemelle di Nico Mueller, Adrien Tambay e Mattias Ekstroem.

Daniel Juncadella ha sacrificato la sua corsa proteggendo a lungo le spalle di Robert Wickens ed ha perso alcune posizioni nel finale, riuscendo comunque a conquistare un punto. Le vetture della Casa di Monaco hanno tratto un evidente vantaggio dal minor peso di 2,5kg rispetto alle Audi e ben 12,5 rispetto alle Mercedes. Jamie Green, aiutato nel recupero da diversi compagni di squadra, ha sprecato tutto centrando l’incolpevole Antonio da Costa, finito in testacoda. Gli stewards hanno giustamente penalizzato il britannico con un drive-trough, che è poi stato ripetuto a causa di un eccesso di velocità nella corsia box. A causa degli evidenti errori commessi oggi, probabilmente nel giorno sbagliato, Jamie Green rischia di aver compromesso la sua corsa al titolo.Paul di Resta è stato penalizzato con un drive-through per aver una manovra analoga ai danni di Timo Glock, finito nella sabbia. In classifica generale, Marco Wittmann ha ripreso il comando con dodici punti di vantaggio su Robert Wickens e ben ventisei su Jamie Green, che precede di quattro lunghezze Edoardo Mortara.
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi