Autosprint

Elms Le Castellet, TDS cala il tris

Con il successo nella 4 Ore di Le Castellet la compagina francese si prende anche la vetta del campionato

Elms Le Castellet, TDS cala il tris

Antonio CaruccioAntonio Caruccio

29 ago 2016

LE CASTELLET. Terza vittoria consecutiva per TDS Racing nella ELMS. Con il successo nella 4 Ore di Le Castellet la compagina francese si prende anche la vetta del campionato. Un successo annunciato sin dalle qualifiche, quando l’Oreca 05-Nissan di Matthias Beche aveva fatto il vuoto alle sue spalle. Lo svizzero, coadiuvato da Pierre Thiriet e per la prima volta in stagione da Mike Conway, ha dominato chiudendo la corsa con oltre un giro di vantaggio nei confronti degli avversari. Su tutti ha svettato SMP Racing con Stefano Coletti, Andrea Wirth e Julian Leal, che nonostante un drive-through per un’irregolarità nella gestione dei periodi di Full Course Yellow, si sono distinti per costanza e velocità. Sul podio, per la seconda volta consecutiva dopo Spielberg, il team Dragonspeed con Lapierre/Hanley/Hedman. 

In difficoltà invece G-Drive, che arrivava in Francia con la leadership di campionato, ma ha pagato la mancanza di competitività dei vecchi prototipi aperti rispetto alle vetture chiuse. Per VanDerGarde/Dolan/Tincknell comunque una corsa in rimonta dalla nona piazzola in griglia sino al quinto posto finale. Vittoria, la prima della stagione, per Graff Racing in LMP3, mentre un semiasse ha fermato la cavalcata di Eurointernational. Tra le vetture GT invece Ferrari ribalta il pronostico con l’Aston Martin solo terza dopo la pole, e Andrea Bertolini che ha condotto la 458 Italia di JMW alla vittoria in equipaggio con Smith e Butcher. 


Le Castellet (F), 28 agosto 2016
Gara: 1. Thieriet/Beche/Conway (Oreca05-Nissan) 124 giri in 4:00’58”207; 2. Coletti/Wirth/Leal (BR01-Nissan) a 1 giro; 3. Hedman/Lapierre/Hanley (Oreca05-Nissan) a 1 giro; 4. DeBrujin/Gommendy (Oreca05-Nissan) a 1 giro; 5. Dolan/Tincknell/VanDerGarde (Gibson 015S-Nissan) a 1 giro; 6. Rojas/Canal/Berthon (LigierJSP2-Nissan) a 1 giro; 7. Roda/Pizzitola/Hirschi (LigierJSP2-Nissan) a 2 giri; 8. Doyle/Coleman/Ceccon (Oreca03R-Nissan) a 3 giri; 9. Krohn/Jonsson/Pla (LigierJSP2-Nissan) a 3 giri; 10. Lafargue/Lafargue/Enjalbert (LigierJSP2-Judd) a 3 giri; 11. Barthez/Buret/Chatin (LigierJSP2-Nissan) a 3 giri; 12. Trouillet/Petit/Guibbert (LigierJSP3-Nissan) a 7 giri; 13. Hallyday/Lunardi/Droux (LigierJSP3-Nissan) a 7 giri; 14. Brundle/Guasch/England (LigierJSP3-Nissan) a 7 giri; 15. Lahaye/Heriau/Lahaye (LigierJSP3-Nissan) a 8 giri; 16. Woodward/Kaiser/Swift (LigierJSP3-Nissan) a 8 giri; 17. Taittinger/Striebig/Roussel (Morgan-Nissan) a 8 giri; 18. Moore/Hanson (LigierJSP3-Nissan) a 8 giri; 19. Smiechowski/Petersen (LigierJSP3-Nissan) a 8 giri; 20. Smith/Butcher/Bertonlini (Ferrari458) a 9 giri; 21. Laursen/Mac/Jensen (Ferrari458) a 9 giri; 22. Howard/Turner/Macdowall (Aston Martin Vatnage) a 9 giri; 23. Dromedari/Breukers (LigierJSP3-Nissan) a 9 giri; 24. Talkanitsa Sr&Jr/PierGuidi (Ferrari458) a 9 giri; 25. Debard/Moineault/Gachet (LigierJSP3-Nissan) a 9 giri; 26. Lacorte/Sernagiotto (LigierJSP3-Nissan) a 9 giri; 27. Cameron/Griffin/Scott (Ferrari458) a 9 giri; 28. Hedlund/Henzler/Seefried (Porsche991) a 9 giri; 29. Patterson/Bell/Boyd (LigierJSP3-Nissan) a 10 giri; 30. Merlin/Maris (LigierJSP3-Nissan) a 11 giri; 31. Pialat/Clement/Borga (LigierJSP3-Nissan) a 12 giri; 32. Jackson/Costa/Hartshore (LigierJSP3-Nissan) a 13 giri; Nicolet/Nicolet (LigierJSP3-Nissan) a 19 giri.
Giro veloce: Mike Conway in 1’49”548 alla media di 190,3 km/h

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi