Autosprint

F.3 Imola, Kari vince gara 1

E’ arrivata la prima vittoria per Kari, giovane prodotto del programma Junior Red Bull. Il 16enne finlandese ha bruciato Stroll con un bellissimo sorpasso. Sul terzo gradino del podio, Eriksson

F.3 Imola, Kari vince gara 1

Massimo CostaMassimo Costa

1 ott 2016

IMOLA -  Sul circuito di Imola, prima vittoria nel FIA F.3 per Niko Kari, 16enne finlandese del vivaio Red Bull. Con la Dallara-VW del team Motopark, nel finale ha superato con abilità al Tamburello Lance Stroll alla ripartenza dalla seconda safety-car, intervenuta per recuperare la vettura di David Beckmann. Kari, che era sempre stato alle spalle del poleman e leader Stroll, dopo il sorpasso è riuscito ad allungare sul canadese della Prema festeggiando così il suo primo successo nella categoria. Kari nel 2015 ha vinto la F.4 Nord Europa.

Bel terzo posto per Joel Eriksson, risalito dalla sesta posizione. Quarto aveva concluso Nick Cassidy, ma il neozelandese è stato retrocesso decimo per non rispetto dei limiti della pista, penalità che ha colpito in totale sette piloti. Quarto è così divenuto George Russell. La Prema ha comunque festeggiato per avere ottenuto il sesto titolo consecutivo del FIA F.3 riservato ai team. Da segnalare gli errori di Callum Ilott e il contatto tra Sergio Camara (che dopo aver siglato il secondo crono in Q1 è stato penalizzato per cambio motore) e Beckmann.
 
Sabato 1 ottobre 2016, gara 1

1 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 21 giri
2 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"788
3 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 0"998
4 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2"701
5 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 4"997
6 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 6"591
7 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 7"573
8 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 7"991
9 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 9"574
10 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 22"301 **
11 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 28"409 **
12 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 31"434 **
13 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 32"104 **
14 - Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 38"283
15 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 38"391 **

Giro più veloce: Lance Stroll 1'36"574

** Penalizzati di 20"

Ritirati
18° giro - Sergio Camara
14° giro - Ukyo Sasahara
12° giro - David Beckmann
5° giro - Pedro Piquet 
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi