Autosprint

TCS Misano, il fascino della notturna

Il leader della classifica generale Matteo Zucchi s’impone sotto i riflettori, Alessandra Brena conquista la vittoria in gara2

TCS Misano, il fascino della notturna

Fiammetta La Guidara Fiammetta La Guidara

5 giu 2017 (Aggiornato alle 15:45)

Il circuito di Misano ha ospitato il secondo round del campionato italiano TCS, che di fatto è monopolizzato dalle SEAT Leon ST Cupra schierate da SEAT Motorsport Italia di Tarcisio Bernasconi.

Gara 1 - Nel fascino delle atmosfere notturne in pista, la prima spettacolare gara del secondo round di Campionato Italiano Turismo TCS si è chiusa nel segno di Matteo ZucchiLo schieramento di Leon Cupra ST vede infatti ancora una volta al vertice il pilota bresciano che dalla partenza fino alla bandiera a scacchi riesce a gestire la concorrenza e poi prende anche un buon margine di vantaggio dopo le soste obbligatorie.

Alle sue spalle è spettacolo fino alla bandiera a scacchi dove Alessandra Brena riesce ad imporsi all’ultimo giro su Giovanni Altoè ed Emiliano Perucca Orfei con i quali è protagonista di un’appassionante bagarre. Tra i protagonisti della gara, Alberto Rodio conquista il quinto posto, davanti a Sandro Pelatti, Guido Sciaguato, Gianpiero Cristoni, Igor Samsonov e Paolo Palanti che completa la Top-10, mentre Nicolò Liana, vincitore di gara2 a Adria, è costretto al ritiro nel finale.

Gara 2 - Matteo Zucchi e Giovanni Altoè scattano dalla prima fila e si lanciano subito al comando davanti a Brena, Pelatti, Sciaguato, Liana, Palanti, Piccin. Dopo l’uscita di pista di Nicola Guida e l’ingresso della Safety Car, al quinto giro Zucchi si riporta in testa su Brena che ha la meglio su Altoè. Il veneto preferisce allora rientrare ai box per le soste obbligatorie. Il colpo di scena è poco più tardi quando Altoè dechappa ed è costretto a rientrare ai box per la sostituzione e poi ritirarsi poco più tardi.

Dopo la sosta regolamentare e con Zucchi e Brena costretti all’handicap tempo rispettivamente di 15’’ e 10’’ per i risultati di gara 1, il duello in testa alla gara è tra Pelatti e Sciaguato. Alle loro spalle, invece, restano ai ferri corti Faccin e la Brena e davanti a Palanti, Zucchi, Liana e Vai. Al traguardo transitano nell’ordine Pelatti, Sciaguato, Brena e Faccin ma la classifica finale cambia dopo le penalità in tempo comminate per mancato rispetto dei limiti di pista e per i tempi di sosta obbligatoria.

La vittoria va Alessandra Brena con Michele Faccin e Paolo Palanti sul podio. Zucchi, quarto, consolida la leadership in campionato, mentre Liana, Pelatti e Sciaguato seguono nella classifica di gara. Carlo Casillo, Vladimir Cherevan, Alessandra Torresani ed Alessandro Vai, completano il lotto di Leon Cupra ST.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fornaroli fa sognare l'italia, è sua la prima vittoria in F2

Leonardo Fornaroli conquista la sua prima vittoria in F2 a Silverstone e rilancia le sue ambizioni nella lotta per il titolo

Ferrari conferma Giovinazzi: impegno doppio tra WEC e F1

Antonio Giovinazzi rinnova il contratto con Ferrari: resterà nel WEC e nel ruolo di terzo pilota per il Mondiale di Formula 1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi