Autosprint

Ferrari Challenge Monza, rientro vincente per Di Amato 

Doppietta in qualifica e doppietta in gara per il figliol prodigo Di Amato che fa il vuoto sulla pista di casa

Ferrari Challenge Monza, rientro vincente per Di Amato 

Dario LuccheseDario Lucchese

12 giu 2017 (Aggiornato alle 11:39)

Monza. Daniele Di Amato torna e prende tutto nel Trofeo Pirelli. Il pilota romano, protagonista quest'anno nella Porsche Mobil 1 Supercup ma già campione del Ferrari Challenge nel 2014, sulla sua pista di casa di Monza ha conquistato la pole in entrambe le sessioni di qualifica, dominando poi le due gare in programma.

Al primo via Di Amato non ha avuto alcuna esitazione, prendendo la testa della corsa e costruendo giro su giro un vantaggio di oltre 20 secondi nei confronti dell'inglese Sam Smeeth (Statstone Ferrari), impegnato a sua volta a lottare con un ottimo Alessandro Vezzoni, terzo con i colori della Rossocorsa-Pellin Racing.

In gara-2 Di Amato ha subito preso il comando. Dietro di lui Philipp Baron ha inizialmente provato a tenergli il passo, ma in seguito ha perso progressivamente terreno, impegnato a respingere gli attacchi di Fabio Leimer (protagonista del primo round a Valencia) che alla fine si è comunque accontentato del terzo posto, occupando la leadership della classifica. Nella Pirelli Am è invece proseguito il dominio dello svedese della Scuderia Autoropa, Martin Nelson, sempre in testa alla classifica.

In Coppa Shell, al termine di una prima gara condizionata anche dalla safety car per il grosso incidente che ha visto protagonista Thomas Gostner, volato fuori in rettilineo per una foratura causata da un salto su un cordolo, coinvolgendo anche l'incolpevole Christian Kinch, ad imporsi è stato Erich Prinoth. L'altoatesino della Ineco-Mp Racing ha preceduto di stretta misura Christophe Hurni e Eric Cheung. In gara-2 a conquistare la pole è stato Fons Scheltema. L'olandese del team Kessel Racing è rimasto al comando fino a quando un incidente che ha avuto per protagonista Fabienne Wohlwend (quinta assoluta e prima fra le Ladies in gara-1), Murat Cuhadaroglu e Eric Cheung ha chiamato in causa la safety car. Alla ripartenza  Henry Hassid, con la vettura del Team Charles Pozzi, si è infatti portato in testa, rimanendoci fino all'arrivo e precedendo al traguardo Scheltema e Christophe Hurni. In campionato guida sempre Johnny Laursen.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Anteprima 6 Ore di San Paolo: Ferrari, il difficile viene adesso

Nel quinto round del WEC 2025, Toyota e Porsche saranno le rivali più accreditate di una Rossa che è nella vantaggiosa condizione di poter gestire il vantaggio nelle due classifiche

Fornaroli fa sognare l'italia, è sua la prima vittoria in F2

Leonardo Fornaroli conquista la sua prima vittoria in F2 a Silverstone e rilancia le sue ambizioni nella lotta per il titolo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi