Autosprint

GP3 Spielberg, Dominio ART, vince Russell

Tutto facile per George Russell che ha vinto la sua prima gara in GP3 conquistando la vetta del campionato.
GP3 Spielberg, Dominio ART, vince Russell

Massimo CostaMassimo Costa

8 lug 2017 (Aggiornato alle 22:11)

Dalla pole alla vittoria. L’inglese Junior Mercedes, scattato dalla pole, ha sempre tenuto la prima posizione, di tanto in tanto impensierito da Jack Aitken, secondo al traguardo. Per il team ART è stato un vero trionfo in quanto ha piazzato i suoi quattro piloti nelle prime quattro posizioni. Oltre a Russell ed Aitken, Nirei Fukuzumi terzo e Anthoine Hubert quarto.

Quest’ultimo ha tagliato il traguardo da terzo, ma è stato penalizzato di 10” per avere causato un incidente alla seconda curva dopo la partenza. Il francese si è gettato all’interno di Leonardo Pulcini colpendolo duro. A sua volta, l’italiano è finito contro il compagno di squadra Steijn Schothorst. I due piloti Arden si sono dovuti ritirare. Un vero peccato per Pulcini che partiva dalla seconda fila e puntava al podio.

Quinto e primo degli “altri”, Ryan Tveter della italiana Trident che ha preceduto Giuliano Alesi, anch’egli della Trident e pilota della FDA. Buon settimo Alessio Lorandi (Jenzer) che scattato undicesimo ha disputato una corsa piena di duelli.

Prima con Dorian Boccolacci, poi con Raoul Hyman. Lorandi in gara 2, per via della griglia invertita che coinvolge i primi otto classificati della prima corsa, scatterà dalla prima fila. In campionato, Lorandi da secondo è sceso quarto, ma primo dei piloti non ART.

Il campionato:
1.Russell 49;
2.Fukuzumi 44;
3.Hubert 34;
4.Lorandi 31;
5.Aitken 22;
6.Maini, Boccolacci 22;
8.Pulcini 18;
9.Hyman, Tveter 10;
11.Alesi 8;
12.Ferrucci 3.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, Coletta sottolinea l'insidia Interlagos nella corsa ai tre titoli

Le 499P corrono con un BoP sfavorevole e con il ricordo di una 6 Ore di San Paolo difficile nel 2024. Cautela sulle chance di vittoria

Hulkenberg, la Porsche e Le Mans 2015: con Bamber e Tandy, tre carriere di livello assoluto

Le Mans 2015 fu un'impresa inaspettata, ma a vedere lo svolgimento delle carriera dei tre protagonisti, Bamber, Hulkenberg e Tandy, col senno di poi si capisce molto meglio perché sia stata possibile
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi